Fatturato GDO in Italia cresce del 3%, dopo anni di guadagno di mercato

Il settore della grande distribuzione organizzata (Gdo) italiana ha registrato un fatturato in crescita del 3% nel 2024, raggiungendo quota 112,88 miliardi di euro. Questo risultato si inserisce nel contesto di un biennio caratterizzato da una forte escalation dei prezzi che ha spinto le vendite a un aumento complessivo del 7,6% nel 2022 e del 7,7% nel 2023.Secondo l’Area Studi di Mediobanca, il settore Gdo italiano è dominato dai gruppi nazionali a prevalenza alimentare, i quali hanno realizzato un fatturato IVA esclusa di 109,6 miliardi di euro nel 2023. Tra questi, gli operatori a controllo estero rappresentano una quota del 13,4% (14,7 miliardi di euro).Dal 2019 al 2023, il settore Gdo italiano ha registrato un aumento delle vendite del 28%, con un tasso medio annuo del 6,4%. Nel quinquennio 2019-2024, i costi del lavoro dei gruppi nazionali rappresentano mediamente l’8,2% del fatturato (con una crescita dello 0,3 % nel 2024), anno in cui è stato rinnovato il contratto nazionale.L’Area Studi di Mediobanca sottolinea anche come ci sia stata una riduzione del divario tra la crescita dei “discount” e gli altri operatori tradizionali. I ricavi dei primi sono aumentati del 9,2% nel 2023 rispetto al 2022, mentre i secondi hanno visto salire il proprio fatturato del 7,3%.Inoltre, il rapporto evidenzia che la caratteristica principale del settore Gdo italiano è il controllo familiare, presente in circa l’85% delle aziende. L’età media dei membri dei consigli di amministrazione si è ridotta di 3,8 anni nel biennio, e le quote rosa sono aumentate dal 16,7 al 19,9% del totale dei consiglieri di amministrazione.Infine, i dati dell’investimento del settore Gdo italiano mostrano un aumento del 18,7% rispetto al 2022, evidenziando una crescita dei investimenti nel settore.

Notizie correlate
Related

Stati Uniti e Ue: tra commercio, cultura e strategia geopolitica, la vera sfida per il futuro del pianeta è in corso.

La complessità della questione transatlantica è talmente profonda che...

Il Ponte sullo Stretto sotto processo: associazioni ambientaliste dicono basta alle violazioni italiane

Le organizzazioni ambientaliste Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF...

Pnrr: l’UE mette i Governi in guardia su ritardi e mancati investimenti fino al 80%.

Per accelerare l'attuazione dei progetti del Piano Nazionale di...

Trump sfida il settore auto: dazi su componenti importati per i veicoli USA

La crisi dei dazi sta per sfociare in una...
Exit mobile version