Fed: tagli d’interesse in arrivo a causa della recessione.

Date:

Nel contesto del mercato finanziario globale, l’attenzione degli investitori è concentrata sulle previsioni dei tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve (Fed), istituzione centrale per le politiche monetarie degli Stati Uniti. Tali aspettative sono particolarmente intense in considerazione di una combinazione di fattori critici che includono:1. Tracollo dei mercati: Le tendenze negative nei mercati azionari e finanziari a livello globale, segnalano un atteggiamento sempre più prudente degli investitori rispetto al futuro prossimo.2. Timori di recessione negli Stati Uniti: La possibilità di una contrazione economica negli Stati Uniti, indotta dai dazi imposti dalla amministrazione Trump inizialmente contro la Cina e successivamente ampliati a numerose altre nazioni, genera ansia per l’occupazione, il consumo, e quindi per l’intero sistema economico.3. Dazi: Le decisioni di introdurre dazi tra i maggiori partner commerciali del paese hanno creato incertezza in merito alle esportazioni statunitensi e al corrispettivo aumento dei costi, fattori che contribuiscono a mantenere alta l’incertezza sul futuro economico.4. Scommesse sugli sconti dei tassi: Gli investitori tendono ad aumentare le loro scommesse (le cosiddette “bets”) sugli ulteriori tagli dei tassi d’interesse da parte della Fed, visto che un simile movimento contribuirebbe a mitigare gli effetti della recessione.5. Misure drastiche: Di fronte al panorama critico, molti trader (operatori del mercato) cominciano a considerare una riduzione sempre più rapida e drastica dei tassi d’interesse da parte della Fed come la mossa più adatta per fermare il tracollo finanziario. Alcuni stima addirittura sino a cinque tagli entro l’anno in corso, in un tentativo di scongiurare effetti economici sempre più negativi.In sintesi, i mercati finanziari sono governati da incertezza e ansia derivante sia dalle misure economiche dell’amministrazione Trump che dall’interazione tra la Fed e gli eventi di mercato.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ivass: la digitalizzazione delle procedure assicurative, un passo indietro per il modulo CID

La digitalizzazione delle procedure assicurative si conferma un obiettivo...

Urso: concordare misure per tutelare l’integrità produttiva europea e le condizioni di vita delle famiglie

Nell'imminente confronto con i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, il...

Crisi industriale in Germania: economia tedesca sull’orlo di una recessione

La Germania incontra una svolta improvvisa sulla produzione industriale....