La montagna si erge imponente, un monolite di ghiaccio e neve che sfida le leggi della gravità. E proprio in questo contesto naturale spettacolare, Federica Brignone ha trovato la sua casa. La “tigre” di La Salle è cresciuta tra le vette dei Monti del Bianco, dove l’aria è fresca e il vento è pungente.La cerimonia ufficiale per l’intitolazione della pista al suo nome è stata un momento di grande festa per la cittadina di Courmayeur. La “14” è diventata la “Brignone”, un omaggio alla sua grandezza atletica e alla sua dedizione allo sci alpino.La nuova pista si snoda per circa 1.500 metri sul versante Checrouit, con una pendenza massima del 45% che richiama la forza e la determinazione di Federica. Il dislivello è di 370 metri, un vero e proprio trampolino di lancio per gli atleti che si cimenteranno lungo il tracciato.La sua omologazione nazionale e internazionale per tre discipline (slalom gigante, supergigante e slalom) la rende una delle più belle e sfidanti piste del comprensorio sciistico di Courmayeur. E proprio come Federica Brignone, che ha conquistato la seconda Coppa del Mondo generale di sci alpino con determinazione e dedizione.La “Brignone” è dunque una pista che riflette perfettamente il carattere solare e la grinta infinita di Federica. E’ un omaggio alla sua grandezza atletica, ma anche un invito a tutti gli atleti e ai turisti a godersi la bellezza della montagna e la passione per lo sport.
31 marzo 2025 – 12:39