Festival di magia e sagre popolari conquistano le piazze italiane ma amministrazioni locali si spingono troppo in là con eventi su stregoneria e occultismo

La primavera porta con sé un cambiamento di stagione, ma anche la rinascita dei festival all’aperto e delle sagre popolari nelle piazze italiane. Tuttavia, una tendenza negativa sta acquistando sempre più terreno in tutta la penisola: le amministrazioni locali si stanno spesso avvalendo di eventi e manifestazioni legate al tema della stregoneria e dell’occultismo, ritenendoli un mezzo efficace per attirare visitatori ed incrementare i flussi economici nei rispettivi comuni. Questa scelta, che si traduce in una sempre più frequente promozione di eventi a carattere occulto o esoterico, non è priva di criticità, come hanno puntualmente sottolineato gli addetti ai lavori, fra cui l’Associazione Internazionale degli Esorcisti, che ha sollevato forte apprensione riguardo alla riuscita di un evento recente tenutosi a Benevento.

Notizie correlate
Related

La memoria della tragedia che ha cambiato il mio destino: la mia lotta contro il caporalato in Italia.

La memoria delle cose vissute sembra sfuggirmi, come se...

Omicidio all’Università degli Studi Mediterranea: la tragedia della città dello Stretto

La tragedia si è consumata all'ingresso dell'Università degli Studi...

Tragedia sul luogo di lavoro: morte dell’operaio colpito da scarica elettrica

Un operaio, nel pieno della sua attività lavorativa presso...
Exit mobile version