giovedì 28 Agosto 2025
23.9 C
Firenze

Dengue a Colle Val d’Elsa: emergenza sanitaria e intervento immediato

Il Comune di Colle Val d’Elsa, con profonda attenzione alla salute pubblica e in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale (ASL), comunica la rilevazione di un caso di Dengue all’interno della frazione di Gracciano.
La persona interessata, prontamente assistita dal personale medico, è attualmente ospedalizzata presso l’ospedale Le Scotte per ricevere le cure necessarie.
Questa circostanza innesca un’emergenza sanitaria che richiede un intervento tempestivo e mirato.

Il Comune, seguendo protocolli consolidati, ha immediatamente attivato le procedure di prevenzione e controllo previste per la gestione di focolai epidemici di zanzare vettrici, con particolare enfasi sul potenziale rischio di ulteriore trasmissione della malattia.
L’area geografica considerata a rischio, definita con precisione, è oggetto di un’immediata campagna informativa capillare.
A partire da questa sera, operatori sanitari qualificato visiteranno individualmente ogni abitazione all’interno del perimetro stabilito (un raggio di 200 metri dal punto zero dell’infezione), fornendo istruzioni dettagliate e personalizzate per la protezione individuale e familiare.
Queste raccomandazioni riguarderanno l’eliminazione di possibili siti di riproduzione delle zanzare (acqua stagnante in sottovasi, grondaie, pneumatici, ecc.
), l’uso di repellenti, l’adozione di abbigliamento protettivo e l’importanza di segnalare eventuali sintomi sospetti.

Per ridurre al minimo il rischio di ulteriore diffusione del virus, sono previste due operazioni di disinfezione mirata, utilizzando prodotti adulticidi selettivi, da eseguirsi consecutivamente.
La prima avrà luogo giovedì 28 agosto e la seconda venerdì 29 agosto, entrambe al mattino presto, a partire dalle ore 6:00, e protratte fino al completamento dell’intervento.
L’utilizzo di prodotti specifici è stato scelto per minimizzare l’impatto ambientale e la potenziale tossicità per altri organismi non bersaglio.
Inoltre, sono stati affissi avvisi pubblici chiari e concisi in luoghi strategici della frazione, contenenti le stesse raccomandazioni fornite direttamente agli abitanti.
Nelle prossime ore, personale sanitario autorizzato effettuerà sopralluoghi a scopo preventivo, con l’obiettivo di identificare ulteriori potenziali aree di riproduzione delle zanzare e di fornire assistenza tecnica per l’eliminazione dei focolai.
Il Comune di Colle Val d’Elsa invita i cittadini a collaborare attivamente con le autorità sanitarie, seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite e segnalando eventuali dubbi o richieste di chiarimento.

La tempestività e la partecipazione di tutta la comunità sono essenziali per contenere il focolaio e tutelare la salute di tutti.
La sorveglianza epidemiologica sarà intensificata e l’amministrazione comunale si impegna a mantenere la popolazione costantemente aggiornata sull’evoluzione della situazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -