venerdì 25 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Internet Festival 2025: Identità Digitale, Futuro e Innovazione a Pisa

Internet Festival – Forme di Futuro 2025: Un Viaggio nell’Identità Digitale in TrasformazioneDal 9 al 12 ottobre, Pisa si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante di Internet Festival – Forme di Futuro, la quindicesima edizione di un appuntamento cruciale per comprendere le dinamiche in evoluzione tra società e innovazione digitale.
Quest’anno, il focus si concentra sul concetto di identità, un elemento sempre più sfaccettato e complesso nell’era dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.
Sotto la direzione artistica di Claudio Giua, la manifestazione si dispiegherà in tredici luoghi iconici della città, spazi che spaziano dalle aule universitarie a musei, centri congressi, cinema, e con un ritorno particolarmente significativo alla Stazione Leopolda.

L’edizione 2025 non sarà un semplice festival, ma un vero e proprio laboratorio esperienziale, un crogiolo di idee e prospettive che coinvolgerà relatori di fama internazionale e un pubblico eterogeneo.
Il programma ricco e multidisciplinare include incontri di approfondimento, performance artistiche, installazioni interattive e i celebri T-Tour, attività didattiche pensate per avvicinare bambini e ragazzi al mondo digitale in modo stimolante e accessibile.
Un elemento centrale dell’evento sarà la presenza di Abel, il robot umanoide capace di interagire emotivamente con le persone.

Quest’anno, Abel non si limiterà a rispondere alle domande, ma assumerà il ruolo di intervistatore, inaugurando un format innovativo che esplorerà in modo originale il rapporto tra uomo e macchina.

Il Festival affronterà temi di stringente attualità, come le nuove frontiere della connettività rappresentate dai satelliti Starlink, le sfide della cybersecurity, la protezione della privacy e le insidie latenti dei social network.

Serena Mazzini, autrice di “Il lato oscuro dei social network”, condurrà un incontro dedicato a “Ombre e spettri digitali: storie di account perduti”, offrendo spunti di riflessione cruciali per navigare in modo consapevole nel panorama digitale.
La crescente influenza dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla disinformazione saranno oggetto di un approfondito dibattito, curato dall’associazione Minerva.

Vera Gheno e Antonio Pavolini presenteranno la collana “Scatoline – per ogni parola un piccolo mondo”, un progetto editoriale che celebra la potenza del linguaggio e la sua capacità di creare mondi.

Non mancheranno gli eventi dedicati alla sicurezza informatica, organizzati dal Cnr, e quelli di Registro.

it, che esploreranno il ruolo cruciale dell’identità digitale e dei nomi a dominio.

La sessione TecnoLaw, con la partecipazione di esperti come Ginevra Cerrina Feroni, Federica Meta e Stefano Da Empoli, affronterà le implicazioni legali e normative dell’innovazione tecnologica.

Oltre al programma di incontri e dibattiti, Internet Festival 2025 offrirà un’esperienza immersiva con installazioni interattive, performance musicali, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche e un coinvolgente closing party al Deposito Pontecorvo.

Il Centro congressi Le Benedettine, da anni quartier generale del Festival, ospiterà i T-Tour e altre attività dedicate a bambini e ragazzi, garantendo un’offerta formativa completa e accessibile a tutte le età.
L’obiettivo è tracciare un percorso di comprensione e di formazione, per un futuro digitale più consapevole e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -