mercoledì, 16 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaMeteorite NWA 16788: Un frammento di...

Meteorite NWA 16788: Un frammento di Marte all’asta a New York

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il meteorite NWA 16788, una roccia di 24,67 kg rinvenuta nel deserto del Niger, in Niger, nel 2023, rappresenta una finestra eccezionale sulla geologia primordiale di Marte.
Questo esemplare, il più grande campione marziano attualmente disponibile sulla Terra, testimonia un evento catastrofico: l’impatto con un asteroide di dimensioni considerevoli, che lo proiettò a 140 milioni di chilometri attraverso lo spazio interplanetario, per poi precipitare nel deserto di Agadez.
La sua imminente messa all’asta a New York, da parte di una prestigiosa casa d’aste, suscita grande interesse e apre nuove opportunità per la ricerca scientifica.

L’importanza del meteorite NWA 16788 è stata ampiamente riconosciuta dall’Università di Firenze, il cui team di ricerca, guidato dal mineralogista Giovanni Pratesi, ha condotto studi approfonditi dopo averlo ottenuto tramite un gallerista italiano.

Le analisi, pubblicate sulle riviste *Heritage* e *Lunar and Planetary Science Conference*, si inseriscono nel contesto del progetto “Space It Up”, un’iniziativa complessa che coinvolge università, enti di ricerca e industrie, finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Ricerca e dell’Università.

Questo progetto ambizioso mira a superare le sfide scientifiche e tecnologiche più urgenti nel campo dell’esplorazione spaziale, promuovendo la collaborazione e l’innovazione.
La composizione del meteorite NWA 16788 rivela un’origine complessa, formatasi dalla fusione parziale di materiale proveniente dal mantello marziano, un ambiente interno del pianeta.

La struttura cristallina è caratterizzata da una grana grossa, dominata da minerali essenziali come il pirosseno, la maskelynite – vetro vulcanico formato sotto lo stress di un impatto ad alta velocità – e l’olivina.
L’identificazione e la classificazione definitive sono state confermate nel 2025 dal Meteoritical Bulletin, un ente di riferimento internazionale.

L’unicità del NWA 16788 risiede non solo nelle sue caratteristiche intrinseche, ma anche nel suo potenziale per rivoluzionare la comprensione della geochimica e della storia evolutiva di Marte.
Questo reperto, che rappresenta il 6,5% dell’intero volume di materiale marziano conosciuto, offre un’opportunità senza precedenti per perfezionare il sistema di classificazione dei meteoriti marziani, e potenzialmente riscrivere alcuni capisaldi della scienza planetaria.

Anche dopo l’asta, due sezioni significative del meteorite rimarranno in Italia, custodite presso l’Università di Firenze, a disposizione della comunità scientifica nazionale e internazionale come campioni di riferimento, assicurando che la sua eredità scientifica continui a generare nuove scoperte.

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Tangenziale Est chiusa: Roma paralizzata, caos e deviazioni

Roma si è risvegliata con un primo giorno di ingenti disagi alla viabilità, conseguenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -