Un drammatico evento ha sconvolto la viabilità alla fine della SR 429, nei pressi di Empoli, in provincia di Firenze, trasformando una normale arteria di collegamento in una scena di grave emergenza.
Un autocarico, per cause ancora in fase di accertamento, ha improvvisamente perso il controllo, ribaltandosi e impattando violentemente contro un’autovettura, comprimendola in modo significativo.
L’impatto ha generato una violenta onda d’urto, segnalando immediatamente la gravità della situazione.
A bordo dell’autovettura coinvolta viaggiavano due cittadini cinesi, che hanno subito lesioni gravissime, richiedendo il tempestivo intervento dei soccorsi avanzati.
Il loro stato critico ha imposto il trasporto in codice rosso presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, dove sono stati affidati alle cure del personale medico specializzato.
La loro prognosi rimane riservata, ma la situazione è considerata delicata.
Anche il conducente dell’autocarico ha riportato ferite, seppur di minore gravità, che hanno comportato il ricovero in ospedale in codice giallo.
I soccorritori hanno dovuto operare con attrezzature specifiche per estrarlo dalla cabina contorta del mezzo pesante, a testimonianza della forza dell’impatto.
Le indagini, condotte dalla polizia municipale, sono immediatamente state avviate per ricostruire la dinamica precisa dell’incidente.
Al momento, l’ipotesi più accreditata è quella di un coinvolgimento di un terzo veicolo, la cui presenza potrebbe aver contribuito alla perdita di controllo dell’autocarico.
L’analisi dei frammenti di pneumatici, la verifica dei sistemi frenanti e l’esame dei dati provenienti da eventuali sistemi di videosorveglianza presenti nella zona sono solo alcune delle attività in corso per fare luce sull’accaduto.
L’evento ha causato prolungate interruzioni alla circolazione, con pesanti ripercussioni sulla viabilità della SR 429 e sulle direttrici Fi-Pi-Li che la collegano a Firenze e Pisa.
La presenza di personale specializzato dei vigili del fuoco è stata fondamentale per garantire la sicurezza dell’area, gestire i reflui oleosi e facilitare le operazioni di soccorso, contribuendo a prevenire ulteriori complicazioni in una situazione già estremamente tesa.
La comunità locale, sconvolta da questo tragico episodio, si stringe alle famiglie delle vittime, auspicando un rapido ristabilimento delle loro condizioni di salute.