sabato 2 Agosto 2025
22.5 C
Firenze

Tragedia A12: Cisterna di Benzina Esplode, Traffico Bloccato

Un incidente gravissimo ha interrotto la fluidità della A12, nel tratto pisano, generando disagi significativi per il traffico veicolare.

Stamattina, un camion cisterna, trasportando un carico di benzina, ha perso il controllo, ribaltandosi e uscendo dalla carreggiata in direzione sud.

L’impatto ha comportato la fuoriuscita di carburante e la dispersione di vapori infiammabili, richiedendo un intervento immediato e coordinato delle autorità competenti.
La priorità assoluta, al momento, è la messa in sicurezza dell’area.
Squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando incessantemente per lo svuotamento completo della cisterna e la rimozione del veicolo dall’area interessata.
La complessità dell’operazione risiede non solo nella quantità di carburante da gestire, ma anche nel rischio di incendio rappresentato dai vapori, più leggeri dell’aria e capaci di diffondersi rapidamente, creando una potenziale nube esplosiva.

Per garantire la sicurezza di persone e soccorritori, è stata disposta la chiusura totale della carreggiata sud.

Il traffico diretto a Roma viene deviato in uscita a Viareggio, per poi rientrare nel flusso autostradale attraverso il casello di Pisa Nord, un percorso che inevitabilmente comporta tempi di percorrenza più lunghi e un aumento della congestione sulle strade limitrofe.
La carreggiata nord, in direzione Genova, risulta invece regolare, sebbene il volume di veicoli in transito possa essere aumentato a causa del traffico deviato.
L’autocisterna, pur essendo finita al di fuori della carreggiata, non ostruisce direttamente il passaggio dei veicoli, ma la presenza di vapori di benzina rappresenta un pericolo incombente.
Queste sostanze, volatili e infiammabili, possono accumularsi in depressioni del terreno o in aree riparate, generando un rischio di esplosione anche a distanza dalla cisterna stessa.

La decisione di chiudere la carreggiata è quindi una misura precauzionale volta a prevenire potenziali conseguenze catastrofiche e a proteggere l’incolumità pubblica.

Si invitano gli automobilisti a pianificare percorsi alternativi e a consultare regolarmente il sito web di Autostrade per l’Italia per aggiornamenti sulla situazione del traffico e sulle stime dei tempi di riapertura della carreggiata.
L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza dei trasporti di merci pericolose e sulla necessità di rafforzare i protocolli di prevenzione e di intervento in caso di emergenze simili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -