giovedì, 10 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaGrey Cat Festival 2025: Musica, Toscana...

Grey Cat Festival 2025: Musica, Toscana e Identità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Grey Cat Festival 2025: Un Viaggio Sonoro tra Toscana e Identità MusicaliIl Grey Cat Festival si appresta a illuminare l’estate toscana, con un calendario di eventi che si dipanerà tra il 25 luglio e il 20 agosto 2025, un abbraccio musicale che coinvolgerà le province di Livorno, Pisa e Grosseto. Più che un semplice festival, Grey Cat si configura come un’esperienza immersiva, un crogiolo di generi e un omaggio alle radici culturali del territorio, plasmato dalla direzione artistica di Stefano ‘Cocco’ Cantini e curato dall’associazione Music Pool.Quest’anno, l’attenzione si focalizza sulla ricca trama della musica italiana, con un programma che celebra sia le figure consolidate che le nuove voci emergenti. Stefano Bollani, in un’esclusiva toscana con il suo storico Danish Trio, incanterà il pubblico con la sua maestria pianistica, mentre Peppe Barra ripercorrerà una carriera costellata di successi con uno spettacolo inedito. Fabrizio Bosso, affiancato da Juan Oliver Mazzariello, dedicherà un concerto intenso a Pino Daniele, in un dialogo musicale che trascende le generazioni. Il festival si arricchisce di collaborazioni inedite e progetti speciali. Rosario Bonaccorso e la pianista Olivia Trummer daranno vita a un concerto intimo e suggestivo, mentre Marco Zurzolo, accompagnato da Gigi di Rienzo, storico bassista di Pino Daniele, offrirà una riflessione profonda sull’anima musicale napoletana. Barbara Casini, con il progetto Babanaì, affiancata da Anaïs Drago e Barbara Piperno, esplorerà nuovi orizzonti sonori. Nico Gori festeggerà il decennale del suo Swing 10tet, mentre Mauro Ottolini e Francesco Baccini proporranno un incontro tra jazz e tradizione. Un omaggio commovente sarà dedicato al centenario di Katyna Ranieri, con un progetto originale promosso dal Grey Cat Festival, orchestrato da Valentina Toni. Alessandro Galati e Stefano Cantini presenteranno in prima nazionale un concerto che promette scintille, mentre Flo e Enrico Zanisi incanteranno con la loro musica raffinata. Alessandro Fabbri, con il suo Five Winds, e Maurizio Geri in duo con Giacomo Tosti offriranno performance di rara intensità. Il festival si distingue anche per un’attenzione particolare all’ospitalità internazionale, con la presentazione esclusiva del nuovo album “Ashes to Gold” del trombettista statunitense Avishai Cohen, accompagnato da un quartetto di straordinario talento: Ziv Ravitz alla batteria, Barak Mori al contrabbasso e Yonathan Avishai al pianoforte.Il Grey Cat Festival non si limita a un palcoscenico, ma si integra nel paesaggio, scegliendo luoghi suggestivi e carichi di storia: la Rocca Pisana di Scarlino, le Miniere di Ravi Marchi, la Rocca degli Alberti di Monterotondo, il Castello di Montemassi. Un percorso attraverso il territorio, tra borghi medievali e paesaggi mozzafiato, che esalta il legame tra musica, cultura e identità locale.L’impegno del festival si estende alla collaborazione con le amministrazioni comunali di Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada, Suvereto, testimoniando un profondo radicamento nel tessuto sociale e culturale del territorio toscano.

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Gallerie d’Italia Napoli: Un Milione di Visitatori, Successo Culturale

Un traguardo significativo arricchisce il panorama culturale italiano: le Gallerie d'Italia, il prestigioso polo...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come...

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -