venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaArezzo, crocevia delle imprese familiari italiane.

Arezzo, crocevia delle imprese familiari italiane.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Family Business Forum di Arezzo: un appuntamento con le imprese del futuroL’impatto del diritto delle società familiari sui grandi patrimoni è un tema in continua evoluzione, anche se spesso trascurato dai media. La recente crescita economica dei piccoli e medi imprenditori ha portato a una riscoperta dell’importanza delle aziende di famiglia come pilastri della ricchezza e del benessere economico di un paese.Il Family Business Forum, organizzato da Maria Silvia Scaioli con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la possibilità di confrontarsi su temi legati alle strategie imprenditoriali e alle dinamiche interne alle aziende familiari, rappresenterà un punto di riferimento importante per gli operatori del settore.L’amministratore delegato del gruppo Prada, Andrea Guerra, si confronterà su tematiche legate all’innovazione e alla sostenibilità; la consigliera delegata di Chimet, Maria Cristina Squarcialupi, parlerà della quotazione in Borsa come strumento per la crescita e della rilevanza delle imprese familiari nel mercato dei titoli.Il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, affronterà il tema della ricerca e dello sviluppo sostenibile; Maria Anghileri, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, si soffermerà sulla valorizzazione delle aziende familiari come fattore chiave per lo sviluppo locale.Il modello d’impresa di famiglia – ha affermato il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli – è oggi un modello vincente. Non solo, ma rispetto al resto del paese, sono queste aziende quelle che più raramente licenziano ed hanno un tasso di occupazione maggiore.Arezzo è stata scelta per questo importante appuntamento perché la provincia toscana è una delle regioni con il maggior numero di imprese familiari. Secondo quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Aidaf-Unicredit Bocconi, infatti, la provincia aretina ospita aziende che rappresentano il 86,8% del totale. Sono dati impressionanti se si considera che la media toscana è del 70,5% e quella nazionale del 67,2%. E non solo. Nell’ultimo decennio la provincia aretina ha registrato una crescita del fatturato delle imprese di oltre il 232%, con un aumento medio nazionale pari al 160%.Sui mercati finanziari italiane le aziende di Arezzo hanno ottenuto un buon riscontro, tanto che i loro prezzi sono aumentati nel tempo. Questo è dovuto sia alla redditività delle aziende aretine ma anche per la struttura patrimoniale più solida che queste aziende presentano. La presenza femminile nelle imprese familiari della provincia di Arezzo è inoltre molto presente, tanto da far considerare questo modello come un “modello vincente” in grado non solo di superare le crisi ma anche di crescere e innovarsi.Questo importante evento offrirà ai partecipanti la possibilità di confrontarsi su temi legati alle strategie imprenditoriali e alle dinamiche interne alle aziende familiari. Saranno presenti alcuni dei protagonisti del mondo economico italiano, come l’ambasciatore Abdulla Ali AlSubousi dell’Emirato Arabico Unito in Italia ed Antonio Bartoli per l’Italia in India che saranno i relatori ufficiali del forum.Con la partecipazione di studiosi universitari e di professionisti del settore, il Family Business Forum rappresenterà un punto di riferimento importante per gli operatori del settore.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Ultimi articoli

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Il Premio Strega 2025 consacra Andrea Bajani e il suo romanzo "L'anniversario" (Feltrinelli), un'opera...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Franchi i boss Contini: quindici anni e confisca da milioni.

Il verdetto si è concluso con sentenze significative: Patrizio Bosti, figura apicale del clan...
- Pubblicità -
- Pubblicità -