venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaIl nuovo impianto di Ravenna: la...

Il nuovo impianto di Ravenna: la capacità rigassificatrice italiana aumenta e il Paese diventa più sicuro dal punto di vista energetico.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Snam annuncia l’ingresso in servizio della nave rigassificatrice Bw Singapore, ormeggiata a circa 8,5 chilometri al largo di Ravenna. Questa importante novità segna il punto di svolta per la capacità di rigassificazione italiana, che con l’ingresso della Bw Singapore in servizio aumenterà da 18 a 28 miliardi di metri cubi annui, permettendo così alla penisola di soddisfare circa il 45% della propria domanda di gas.Questo nuovo impianto costituisce un significativo passo avanti per la diversificazione delle fonti energetiche italiane. La Bw Singapore, come l’Italis Lng già presente a Piombino (Livorno), rappresenta una soluzione innovativa per lo sfruttamento delle risorse gassiere mondiali e per garantire un approvvigionamento sempre più flessibile e sicuro.Il quadro energetico italiano è in continua evoluzione: i primi quattro mesi dell’anno hanno visto il transito di circa 60 navi metaniere che, secondo Snam, includono una consistente quota proveniente da stati come gli Stati Uniti d’America e il Qatar. Questo esempio evidenzia la crescente influenza delle rotte di approvvigionamento internazionali nella filiera del gas naturale in Italia.La capacità rigassificatrice aumentata garantirà al nostro paese un ruolo più ampio a livello internazionale, grazie all’accesso diretto ai principali giacimenti mondiali. Questo contribuirà alla diversificazione energetica della penisola italiana, riducendo la dipendenza dalle uniche fonti di gas.La nuova capacità rigassificatrice diventerà fondamentale per soddisfare le crescenti esigenze del mercato italiano. Inoltre, l’incremento della fornitura gassiera nazionale favorirà l’aumento dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni climatiche a causa di un utilizzo più contenuto delle fonti fossili.Per poter sfruttare appieno questo aumento significativo nella capacità rigassificatrice, Snam sta lavorando a stretto contatto con le istituzioni competenti affinché vengano fornite tutte le necessarie autorizzazioni per avviare il processo di rigassificazione. Si prevede l’avvio delle operazioni commerciali già dal mese di maggio, attraverso procedure d’asta competitive, in modo da garantire la massima trasparenza e competitività.L’introduzione della Bw Singapore rappresenta un importante passo avanti nella strategia energetica nazionale. Grazie a questo aumento significativo delle capacità rigassificatrici, sarà possibile soddisfare una quota rilevante del fabbisogno nazionale di gas naturale.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Glovo sospende i bonus meteo: apre la trattativa con i sindacati.

Dopo un periodo di contestazioni e un acceso dibattito, Glovo ha deciso di sospendere...

Ultimi articoli

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Coppola e Geolier a Poggioreale: un libro per la speranza.

Nella suggestiva cornice della casa circondariale di Napoli-Poggioreale, si è consumato un evento carico...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...
- Pubblicità -
- Pubblicità -