venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze PoliticaCentrodestra: opposizione alla legge sul suicidio...

Centrodestra: opposizione alla legge sul suicidio assistito in Toscana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il centrodestra in Consiglio regionale della Toscana ha deciso di avviare un’azione legale per verificare la conformità di una recente legge sul suicidio medicalmente assistito rispetto allo statuto della Regione. Questa mossa è stata annunciata dai capigruppo di Forza Italia, Marco Stella, Lega, Elena Meini e Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi.La legge in questione ha ricevuto la sua approvazione nei giorni scorsi, ma il centrodestra ne ha espresso forte opposizione. Ora, i tre capigruppo hanno presentato un ricorso al collegio di garanzia statuaria per chiedere una verifica della conformità della legge allo statuto regionale.Il collegio di garanzia ha fino a 30 giorni di tempo per esprimersi sulla questione, durante i quali la legge in questione rimarrà “in stand-by”, cioè non potrà essere promulgata o pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT). Gli effetti della legge saranno sospesi fino a quando il collegio di garanzia non si esprimerà sulla conformità della legge allo statuto regionale.Il collegio di garanzia sarà incaricato di verificare se il quesito del centrodestra sia fondato o meno. Se la risposta sarà positiva, avranno 30 giorni di tempo per esprimersi sul fatto se la legge in questione sia conforme allo statuto regionale. Il centrodestra è convinto che la risposta sia negativa e che quindi la legge debba essere annullata.La presentazione del ricorso al collegio di garanzia rappresenta un passo importante nella battaglia del centrodestra contro questa legge, la quale, secondo i sostenitori dell’iniziativa, andrebbe a mettere in discussione alcuni diritti fondamentali dei cittadini. La decisione del collegio di garanzia potrà avere una forte impatto sulla legislazione regionale e sulla vita dei cittadini toscani.

Ultimi articoli

Trentino: Riqualificare i Borghi, Successo e Nuova Possibilità

Il Trentino, impegnato in una strategia lungimirante per contrastare lo spopolamento delle sue aree...

Ospedale Trento: TAR dà ragione a Altieri, Fugatti sorpreso

La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che ha accolto il ricorso presentato dallo...

Aree Interne: Rischio di Declino o Opportunità di Rinascita?

L'attuale proposta governativa per le aree interne, lungi dal rappresentare una strategia di sviluppo,...

Torino, messaggi intimidatori: Ambrogio attacca l’amministrazione.

L'episodio verificatosi questa mattina a Torino, con l'affissione di messaggi denigratori e intimidatori in...

Ultimi articoli

Esplosione a Roma: Feriti e Shock nel Prenestino

Un'onda d'urto ha lacerato la quiete mattutina del quartiere Prenestino a Roma, innescando una...

Roma, lutto transnazionale: i genitori di Anastasia arrivano per il processo

A Roma, il dolore di un lutto transnazionale si intreccia con l'attesa di un...

Frosinone, due morti in cantiere: lutto e sicurezza a rischio

Un'ombra di dolore si allunga sulla provincia di Frosinone, segnata da una tragica ricorrenza:...

Mediterraneo in Crisi: Allarme Sbancamento e Ondate di Calore

Il Mediterraneo, un ecosistema di inestimabile valore, sta affrontando una crisi senza precedenti. I...

Nuova svolta nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: analisi cruciali in corso.

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, avvenuta il 13 agosto 2007, riprende vigore...
- Pubblicità -
- Pubblicità -