venerdì 25 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Premio Sassoli: candidature aperte fino al 31 luglio 2025

Il tempo stringe: fino al 31 luglio 2025 si aprono le candidature per la seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale David Sassoli, un’iniziativa di profonda valenza culturale e istituzionale, nata per celebrare la memoria del carissimo giornalista e Presidente del Parlamento Europeo, scomparso prematuramente nel gennaio 2022.

Il premio, giunto alla sua seconda iterazione dopo il successo inaugurale del 2024, si propone di valorizzare e premiare il lavoro di giovani talenti giornalistici under 40, capaci di illuminare e analizzare il complesso e vitale rapporto tra l’Unione Europea e i territori italiani, un tema che ha costantemente animato l’impegno professionale e politico di Sassoli.

L’iniziativa gode del prestigioso patrocinio della Presidenza del Parlamento Europeo, e del supporto concreto di Regione Toscana, Provincia e Comune di Prato, dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, della Fondazione CR Prato e della Mutua Bcc Alta Toscana, testimoniando l’importanza riconosciuta a livello regionale e nazionale.

Il legame di David Sassoli con la sua terra natale, Galciana, frazione di Prato, rappresenta un elemento centrale nell’identità del premio.
La sua famiglia, con la madre Rosanna Ghelardi e la nonna materna Eunice Gori originarie di Galciana, ha radicato in lui un profondo senso di appartenenza.
I ricordi dell’infanzia trascorsa tra i nonni, e le successive visite, anche in età adulta, hanno plasmato il suo sguardo e la sua sensibilità.

Il premio, pertanto, vuole onorare questa eredità, incoraggiando i giornalisti a investigare e raccontare le storie che emergono dal contatto tra l’Europa e le comunità locali.
Possono partecipare al concorso giornalisti di ogni ordine e grado, presentando articoli o servizi radio-televisivi pubblicati o trasmessi tra l’1 agosto 2024 e il 31 luglio 2025.

La presentazione delle candidature avviene esclusivamente tramite il modulo online disponibile sul sito web di Galciana Sviluppo: www.

galcianasviluppo.
it.
Una giuria composta da giornalisti esperti e riconosciuti, un massimo di nove membri, avrà il compito di valutare le opere pervenute, tenendo conto della qualità dell’indagine, dell’accuratezza dell’informazione, dell’originalità dell’approccio e della capacità di narrazione.
Il premio sarà assegnato in tre categorie distinte: “Carta Stampata e Agenzie di Stampa”, “Online” e “Radio e Televisione”, con un riconoscimento economico di 1.

500 euro per il primo premio assoluto e di 500 euro per i primi classificati di ciascuna sezione.
Per tutti i dettagli relativi al regolamento, ai requisiti di partecipazione e alle modalità di candidatura, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Associazione Galciana Sviluppo: https://www.

galcianasviluppo.
it/premio-giornalistico-nazionale-in-ricordo-di-david-sassoli-ii-edizione-2025/.
L’iniziativa si configura come un importante stimolo per una nuova generazione di giornalisti impegnati a costruire ponti tra l’Europa e il territorio, nel segno dell’etica professionale e dell’impegno civile che hanno contraddistinto la vita di David Sassoli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -