venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze SportEnrico Befani: il Re degli Stracci,...

Enrico Befani: il Re degli Stracci, un film rivela la sua storia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cinema si appresta a restituire dignità e luce su una figura chiave, spesso eclissata dai riflettori, che ha contribuito a plasmare una delle pagine più gloriose nella storia del calcio italiano: Enrico Befani, il presidente che guidò la Fiorentina alla conquista del primo scudetto. Un traguardo, quello del campionato 1955-1956, che risuonò come un terremoto nel panorama calcistico dell’epoca, dominato dalle potenze del Nord, e che coinvolse – e continua a coinvolgere – un’intera città e una nazione.Il nuovo docufilm “Il Re degli Stracci”, opera prima di Tommaso Santi, si propone di ricostruire il percorso umano e professionale di Befani, svelandone le sfaccettature e le qualità che lo resero un leader capace di coniugare la passione per il calcio con un acume imprenditoriale eccezionale. La pellicola, arricchita dalla suggestiva colonna sonora di Andrea Benassai e dalla fotografia di Duccio Burberi, è frutto di un’iniziativa promossa dal Rotary Club Prato, guidato da Sandro Ciardi, che ha mobilitato un ampio consorzio di imprese locali.Il cuore pulsante del racconto è rappresentato dalla testimonianza esclusiva di Gabriella Befani, figlia del presidente, che da decenni vive negli Stati Uniti, dove ha intrapreso una brillante carriera accademica e professionale nel mondo dell’arte e dell’editoria. Dalle sue parole emergono aneddoti inediti e si sfatano alcune delle leggende che hanno circondato la figura paterna, dipingendo il ritratto di un uomo carismatico, cosmopolita e profondamente legato alle sue origini pratesi, in un contesto storico e culturale segnato da un forte senso di campanilismi toscani.Il film non si limita a celebrare il successo calcistico, ma si addentra nel complesso universo imprenditoriale di Befani, un innovatore che intuì il potenziale della lana rigenerata, trasformando gli “stracci” in una risorsa preziosa. Attraverso interviste a Enrico Befani Jr, nipote omonimo, ad Antonio Lucchesi, un tempo collega e poi concorrente, a Giuseppe Guanci, autorevole storico dell’industria tessile, a Francesco Truscelli, studioso del settore, a Mario Nocentini, fedele dipendente, a Luigi Pacini, erede di un legame storico, e ad Alessandro Sanesi, imprenditore, il racconto si arricchisce di prospettive diverse e illuminanti.Stefano Cecchi e Raffaello Paloscia, giornalisti di spiccata competenza, approfondiscono la passione di Befani per il calcio e la sua audace scommessa con la Fiorentina, mentre Piero Ceccatelli esplora i complessi e secolari rapporti tra Prato e Firenze, due città intrecciate da un filo di rivalità e di affinità. “Il Re degli Stracci” promette di essere un viaggio emozionante e intellettualmente stimolante, un’occasione per riscoprire un personaggio chiave della storia italiana, un uomo che ha saputo coniugare l’ambizione imprenditoriale con la passione per il calcio, lasciando un’eredità di coraggio, innovazione e amore per la propria terra. La prima presentazione si terrà martedì 27 maggio al Cinema Garibaldi di Prato, su invito.

Ultimi articoli

Ricci rossonero: il Milan investe su un talento del Toro

Il Milan si arricchisce di un talento emergente: Samuele Ricci è ufficialmente un rossonero....

Sinner travolgente a Wimbledon: direzione tabellone principale!

Sinner domina Vukic e si lancia verso il tabellone principale di Wimbledon.L'All England Club...

Pogba riparte dal Monaco: rinascita e ritorno in Nazionale.

Il ritorno in maglia azzurra, per qualsiasi calciatore, rappresenta l'apice di una carriera. Per...

Gran Premio di Casa: Solo la Vittoria Conta.

La questione contrattuale è un orizzonte futuro, un dettaglio che attende paziente il suo...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -