Fondo da 15 milioni di euro per imprese turistiche della Valle d’Aosta e del Piemonte colpite dall’alluvione. Contributi online entro il 26 novembre.

Date:

Il ministero del Turismo ha recentemente istituito una piattaforma telematica per consentire alle imprese turistiche e ricettive della Valle d’Aosta e del Piemonte di richiedere i contributi necessari a fronteggiare i danni causati dall’alluvione dello scorso 29 e 30 giugno. Si tratta di un fondo di 15 milioni di euro messo a disposizione per il risarcimento dei danni materiali e indiretti subiti, inclusi i mancati profitti delle aziende coinvolte. I beneficiari sono gli operatori che operano in settori specifici identificati dai codici Ateco indicati nel decreto ministeriale del 25 ottobre 2024, che coprono l’intero territorio regionale.Le richieste di contributo devono essere presentate online entro le ore 12 del prossimo 26 novembre direttamente tramite la piattaforma telematica dedicata. Domani è previsto un incontro tra l’assessore al Turismo della Valle d’Aosta, Giulio Grosjacques, e le associazioni rappresentative delle imprese attive nel settore ricettivo e commerciale con i dirigenti ministeriali. L’obiettivo dell’incontro è quello di valutare le richieste avanzate dagli albergatori, in particolare riguardo alla tempistica ristretta per la presentazione delle domande, e ottenere ulteriori dettagli sulle tempistiche per il pagamento dei contributi.Questa iniziativa mira a sostenere le imprese colpite dall’alluvione e a garantire una ripresa rapida ed efficace delle attività turistiche nelle regioni interessate.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

Rita Ippolito è stata nominata dal CdA dell'Usl della...

Partenariato Erasmus+: la Valle d’Aosta si incontra con l’Irlanda grazie al calcio.

Nell'ambito dell'iniziativa Erasmus+, un programma strategico dell'Unione Europea volto...

Cva e Finaosta: la polemica sulla gestione dei vertici aziendali

La valle d'Aosta si trova al centro di una...

Il progetto Maia: un ponte tra passato e presente per valorizzare l’identità culturale valdostana.

Il progetto Maia è un'iniziativa ambiziosa che mira a...