Veneto

Amarone Cà Rugate: Oro e Rivelazione al Concours Mondial

L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva Cima Caponiera 2018, espressione emblematica della cantina veronese Cà Rugate di Montecchia di Crosara, si è distinto al Concours...

Granchio Blu: 3,7 milioni per Difendere le Coste Italiane

Un'iniezione di risorse significative, pari a 3,7 milioni di euro residui dal Fondo di Solidarietà Nazionale della Pesca (FSN), è stata destinata a rafforzare...

Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP: Riconosciuto il primo consorzio mielario italiano

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste celebra un atto di rilevanza strategica per il panorama agroalimentare italiano: il riconoscimento ufficiale del...

Forum del Vino: 45 Anni di Eccellenza e Condivisione

## Quarantacinque Anni di Cultura del Vino: Un Viaggio nel Lusso dell'Esperienza CondivisaIl Forum della Cultura del Vino celebra un quarto di secolo e...

Cena dei Mille a Parma: Perbellini inaugura un tripudio di sapori.

La sesta edizione della Cena dei Mille di Parma si preannuncia un evento gastronomico di respiro internazionale, con l’acclamato chef Giancarlo Perbellini, detentore di...

Turismo DOP e IGP: Nord traina, Sud indietro, serve un piano

Il turismo legato alle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e alle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) sta emergendo come un motore di sviluppo economico e...

Dazi cinesi sulla grappa: un campanello d’allarme per l’eccellenza italiana.

La recente imposizione da parte della Repubblica Popolare Cinese di dazi antidumping sulle importazioni di acquaviti di vino e vinaccia, comprendendo anche la grappa,...

Nuovo Presidente Confagricoltura Veneto: eletto Gallarati Scotti Bonaldi

La Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana (Confagricoltura) Veneto ha eletto Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi alla presidenza, segnando un ritorno significativo alla guida dell'associazione che rappresenta...

Masaf a Sibari: agroalimentare italiano tra tradizione e futuro

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) intensifica il suo impegno a Vinitaly and the City, edizione 2024, trasformando il Parco...
- Pubblicità -spot_img