La filosofia Slow Food, tra cibo buono, pulito e giusto, tutela della biodiversità, filiere sostenibili e tradizioni locali da riscoprire e valorizzare.
L'impronta del sistema agroalimentare contemporaneo sulla ricchezza biologica del pianeta si rivela sempre più inequivocabile: una perdita progressiva, spesso irreversibile, di biodiversità. Questa emergenza,...
Dal 13 al 15 giugno prossimi, Taranto si appresta ad accogliere la prima edizione di "Mediterraneo Slow", un'iniziativa di portata strategica che mira a...
Nel cuore pulsante dell'Abruzzo, a Calascio, si radica un’iniziativa di portata strategica: la Scuola di Perfezionamento per la Pastorizia Estensiva. Più che una semplice...
La recente conclusione della Conferenza ONU sugli Oceani di Nizza ha lasciato l’organizzazione Slow Food Italia profondamente delusa. L’assenza di un numero sufficiente di...
Roma si appresta a ospitare un evento cruciale per il futuro di Slow Food Italia: un’assemblea nazionale che riunirà seicento delegati provenienti da ogni...
Il "Documento di Roma", emanato dall'assemblea nazionale di Slow Food Italia, non è un semplice manifesto, ma una bussola per orientare il futuro, un'esortazione...