Frenata del saldo commerciale cinese a marzo: preoccupazioni per l’economia globale

Date:

12 aprile 2024 – 11:46

Il saldo commerciale cinese ha subito un’improvvisa frenata a marzo, scendendo a 58,55 miliardi di dollari rispetto ai 78,43 miliardi registrati nello stesso periodo del 2023. Questo valore si colloca ben al di sotto delle stime degli analisti, che avevano previsto un saldo di 70,2 miliardi. Tale andamento ha riacceso le preoccupazioni sulla stabilità dell’economia cinese e sulle possibili ripercussioni a livello globale. La contrazione del surplus commerciale potrebbe essere indicativa di una diminuzione della domanda internazionale per i prodotti cinesi o di una riduzione della competitività del paese nel mercato globale. Inoltre, questo calo potrebbe influenzare negativamente la crescita economica complessiva della Cina e portare a una revisione delle politiche commerciali e industriali del paese. Gli investitori e gli osservatori del mercato saranno ora attenti agli sviluppi futuri e alle azioni che il governo cinese intraprenderà per affrontare questa situazione economica sfidante.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...