Frenesia e giovani talenti: il ritratto di Artissima 2022

Date:

04 novembre 2024 – 15:45

Durante l’ultima edizione di Artissima, il clima disteso e rilassato che caratterizzava la fiera artistica è stato sostituito da una frenesia palpabile: lunghe code all’ingresso, al punto ristoro e al bistrot hanno trasformato l’atmosfera. Uno stand in particolare sembra catturare l’attenzione del pubblico, con file di curiosi che si estendono persino nel corridoio tra gli altri espositori. Questo stand appartiene alla giovane galleria milanese Matta, fondata nel 2022 da Pier Francesco Petracchi, Giulio Rampoldi e Pietro Rossi. In mostra c’è l’imponente opera ambientale della talentuosa artista danese Clara Hastrup.Secondo Luigi Fassi, i giovani galleristi italiani stanno affrontando maggiori difficoltà rispetto ai loro coetanei stranieri. La sfida dell’emergere nel mondo dell’arte contemporanea è confermata anche da Leonardo Caldonazzo Arvedi, che cita Mario Uliassi come esempio emblematico. In Germania, invece, si osserva un’eccellente sinergia tra le università e gli artisti emergenti, come sottolinea Anton Janizewski.Nonostante le sfide e le disparità evidenziate, c’è un segnale positivo nella crescente presenza di un pubblico giovane ad Artissima. Anche Flashback, attenta al tema delle nuove generazioni artistiche, si impegna a dare maggiore visibilità agli emergenti nel panorama artistico contemporaneo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...