Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta: un passo importante nella promozione della viticoltura eroica.

Date:

28 marzo 2025 – 19:21

Il Friuli Venezia Giulia si sta posizionando come una delle pioniere nel campo della viticoltura eroica, grazie alla sua vocazione geografica e storica. Questo territorio è stato protagonista di un incontro fondamentale con la Valle d’Aosta, che ha permesso alle due regioni di esplorare i confini comuni in materia di produzione vinicola di montagna.Il Cervim, ente promotore della viticoltura eroica, ha presentato il suo progetto alla delegazione friulana, evidenziando le molteplici opportunità che un’adesione potrebbe portare all’intero sistema. L’incontro è stato considerato di grande importanza dai partecipanti, poiché rappresenta una svolta significativa nella storia della viticoltura italiana.L’obiettivo dichiarato delle due regioni è quello di collaborare per lo sviluppo di nuove progettualità e ricerche che possano soddisfare le esigenze dei viticoltori. Questo obiettivo appare tanto più urgente, considerando il cambiamento climatico in atto e la necessità di innovazione nel campo agricolo.La Valle d’Aosta, con l’assessore Marco Carrel all’Agricoltura e risorse naturali al timone, ha sottolineato l’importanza del confronto tra le due regioni. L’incontro è stato visto come un passo fondamentale verso una maggiore sinergia, che porterà a valorizzare i territori di montagna e preservare la produzione vinicola eroica.Secondo Carrel, queste produzioni rappresentano non solo un aspetto essenziale della tradizione e del particolarismo alpino, ma anche un fiore all’occhiello delle regioni italiane. Il confronto tra le due regioni ha portato a rafforzare l’intesa tra esse, in vista di sviluppare nuove strategie per il settore vitivinicolo.Nicola Abbrescia, presidente del Cervim, è stato presente all’incontro e ha illustrato l’esperienza della Valle d’Aosta in questo campo. L’obbiettivo comune delle due regioni è quello di creare un modello di sostenibilità e innovazione che possa essere applicato in tutto il settore.In conclusione, l’incontro tra Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta rappresenta un passo importante nella promozione della viticoltura eroica. La collaborazione tra le due regioni potrebbe portare a risultati interessanti sia per i produttori che per i consumatori, valorizzando così le produzioni di qualità che solo la montagna può offrire.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Viticoltura eroica in Valle d’Aosta: sfide e innovazione per contrastare il cambiamento climatico

17 marzo 2025 - 18:26 L'evoluzione climatica in atto ha...

Eccellenza agricola della Valle d’Aosta premiata al Trophée International de l’Enseignement Agricole

04 marzo 2025 - 10:55 Durante il 61° Salone Internazionale...

“La Cave Mont Blanc: eccellenza enologica e innovazione a alta quota”

24 febbraio 2025 - 14:55 La Cave Mont Blanc, fondata...