Gabriel Zuchtriegel confermato direttore del parco archeologico di Pompei

La conferma ufficiale della prosecuzione del mandato di Gabriel Zuchtriegel come direttore del parco archeologico di Pompei è stata ricevuta in occasione della presentazione a Napoli del programma dell’ottava edizione di Pompeii Theatrum Mundi, un progetto interamente sviluppato dal Teatro di Napoli-Teatro nazionale e del Parco archeologico di Pompei. Questo ricco cartellone di appuntamenti sarà in programma dal 20 giugno al 20 luglio prossimi ed avrà luogo presso il Teatro Grande all’interno del sito di Pompei.Nel corso della cerimonia, Gabriel Zuchtriegel ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti del ministro Alessandro Giuli e del capo dipartimento per la Valorizzazione Alfonsina Russo per l’incarico di guidare il Parco Archeologico più ricercato al mondo per altri quattro anni. Ha quindi ringraziato tutti i collaboratori, una squadra eccezionale secondo le sue parole, per il lavoro svolto negli ultimi 36 mesi.La scelta di confermare Zuchtriegel alla guida del parco archeologico di Pompei, che conta attualmente 44 anni e un curriculum universitario formativo a Berlino, sembra essere stata supportata dalle notevoli prestazioni raggiunte sotto la sua direzione. Le cifre parlano infatti chiaro: si è appena verificato un incremento del 15 per cento dei visitatori nel gennaio scorso nei siti della Grande Pompei e il parco archeologico ha superato i 4 milioni di ingressi per la prima volta nella sua storia proprio nel 2024. Per quanto riguarda le priorità future, Zuchtriegel si è espresso in termini chiari: lavorerà con la massima determinazione affinché il teatro giochi un ruolo fondamentale nell’obiettivo di portare Pompei al di fuori del proprio territorio. Ciò sarà realizzato attraverso l’impegno per creare sviluppo culturale, sociale ed economico in tutto il comprensorio vesuviano.

Notizie correlate
Related

Venezia, la citta dei futuri: una storia millenaria di innovazione e adattamento.

Venezia, un laboratorio vivente di innovazione e adattamento che...

Sir Elton John: il coraggioso nuovo album registrato con Brandi Carlile

La sfida più grande non risiede nella creazione di...

Rimini celebra cinquant’anni di Fellini con tre rarità in mostra.

Cinquantacinque anni fa, l'8 aprile del 1975, il cinema...

La Musica Terapia: un Linguaggio Universale per il Benessere

La musica è un linguaggio universale, capace di trasportare...
Exit mobile version