La Giunta regionale ha recentemente approvato, in linea tecnica, il progetto preliminare dei lavori di costruzione della galleria drenante/filtrante e del bypass idraulico della Dora di Ferret, sito a monte della frana del Monte de la Saxe, nel Comune di Courmayeur. Questo intervento è stato accettato con entusiasmo – ha comunicato l’Assessorato alle Opere pubbliche – nella prospettiva di proteggere i villaggi da potenziali inondazioni e incrementare l’attuale sistema drenante, nonché ottenere le risorse necessarie dallo Stato.La frana del Mont de La Saxe ha un volume di circa 8,3 milioni di metri cubi. Per assicurare il regolare deflusso della Dora di Ferret nella zona di La Palud e Entrèves sono state studiate diverse soluzioni nel corso degli anni, ma solo nel 2020 si è deciso di procedere con la realizzazione di una galleria di bypass con funzione drenante che consente di deviare in sicurezza la Dora nel caso di un collasso franoso che ostruisca il corso d’acqua. Questa opera secondaria di drenaggio profondo del corpo di frana contribuirebbe a ridurre la sua velocità di spostamento.Il progetto, consegnato nell’anno 2024, prevede la realizzazione di una galleria di bypass idraulico con lunghezza di 1.183 metri e con sezione circolare del diametro netto interno di 4,7 metri, con un costo stimato di circa 52 milioni di euro.L’opera – ha aggiunto l’Assessore Sapinet – consentirebbe di deviare le acque della Dora in caso di ostruzione dell’alveo e di drenare le acque profonde del versante. Si tratta, peraltro, di acque di ottima qualità chimico-fisica che potrebbero essere captate per rifornire l’acquedotto del Comune di Courmayeur. Questo progetto rappresenta un passo importante nella protezione dei villaggi e nello sviluppo sostenibile della zona.
Galleria drenante: 52 milioni per difendere Courmayeur dalle inondazioni
Date: