giovedì 11 Settembre 2025
25.1 C
Genova

Capitano Fabian lascia Acqui: un percorso di leadership e dedizione

Il Capitano Gabriele Fabian conclude un percorso professionale significativo alla guida della Compagnia Carabinieri di Acqui Terme, assumendo un ruolo di responsabilità come Comandante del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Genova.
La sua esperienza acquese, iniziata nel settembre 2019, si è rivelata caratterizzata da una leadership reattiva e proattiva, capace di affrontare sfide complesse e di consolidare il legame con la comunità.

L’impatto iniziale del suo comando fu segnato da un evento traumatico: l’alluvione del novembre 2019, un’emergenza che mise a dura prova la resilienza del territorio.
In quel momento, il Capitano Fabian dimostrò capacità organizzative e un forte senso del dovere, coordinando gli interventi dei Comandi Stazione dipendenti per fornire assistenza immediata alla popolazione colpita, supportandone il recupero e la ricostruzione.
La pandemia di Covid-19 rappresentò un ulteriore banco di prova.

In un contesto di incertezza e paura, il Capitano Fabian ha interpretato il ruolo di garante della sicurezza e del benessere dei cittadini, intensificando l’attività di controllo del territorio e collaborando con le autorità sanitarie locali.
L’impegno costante e la vicinanza dimostrata attraverso iniziative di supporto alla comunità, hanno generato un profondo senso di fiducia e gratitudine, testimoniato da numerosi riconoscimenti.

L’attività di polizia giudiziaria, sotto la sua direzione, si è rivelata particolarmente efficace nel contrasto alla criminalità organizzata, con l’esecuzione di operazioni mirate che hanno portato all’arresto di figure chiave coinvolte nello spaccio di stupefacenti in tutto l’Acquese.

Queste operazioni hanno contribuito significativamente a tutelare la sicurezza e la qualità della vita dei residenti.
Un episodio particolarmente emblematico della sua dedizione al servizio pubblico ebbe luogo nel marzo 2022.
Durante un intervento in Palazzo di Giustizia ad Alessandria, il Capitano Fabian, con prontezza d’azione e competenza, salvò la vita a un Sovrintendente della Guardia di Finanza colpito da un improvviso arresto cardiocircolatorio.
L’utilizzo tempestivo di un defibrillatore e la rianimazione cardiopolmonare praticata prima dell’arrivo del personale medico del 118, hanno prevenuto conseguenze potenzialmente fatali, testimoniando un alto livello di preparazione professionale e un profondo senso di umanità.

La sua azione, al di là del mero adempimento del dovere, ha incarnato un vero e proprio atto di solidarietà e di salvaguardia della vita umana, consolidando ulteriormente la sua immagine di leader competente e affidabile.
Il trasferimento a Genova segna una nuova, stimolante fase della sua carriera, con la prospettiva di applicare le sue competenze e la sua esperienza in un contesto operativo differente, contribuendo alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza alimentare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -