domenica, 20 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaCinque Terre: Turista Polacca Sfiora la...

Cinque Terre: Turista Polacca Sfiora la Morte per Puntura di Calabrone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un episodio drammatico ha scosso la serenità delle Cinque Terre, mettendo a dura prova la rapidità d’intervento dei soccorsi e la resilienza di una turista polacca di 51 anni.
Durante un’escursione lungo il celebre sentiero che collega Manarola e Corniglia, patrimonio UNESCO e simbolo della bellezza ligure, la donna è stata colpita da una puntura di calabrone, innescando una reazione anafilattica potenzialmente letale.

La sequenza di eventi è stata fulminea: l’attacco improvviso dell’insetto, l’immediato manifestarsi di sintomi preoccupanti – vertigini, difficoltà respiratorie, un crollo pressorio – e la conseguente richiesta d’aiuto.

La natura impervia del terreno, tipica dei sentieri che si snodano tra le ripide scogliere delle Cinque Terre, ha reso impossibile l’accesso via terra per i soccorritori.

La tempestività e l’efficienza dei Vigili del Fuoco, supportati dai tecnici del Soccorso Alpino, si sono rivelate cruciali.

La decisione di impiegare l’elicottero “Grifo”, un velivolo specializzato in operazioni in alta quota e in zone di difficile accesso, ha permesso di superare le barriere geografiche e raggiungere la turista in condizioni di estrema urgenza.

L’utilizzo di un verricello, un dispositivo di sollevamento e recupero aereo, ha consentito di issare la donna a bordo dell’elicottero in sicurezza, evitando ulteriori rischi legati al terreno accidentato.
L’episodio solleva importanti riflessioni sulla crescente incidenza di reazioni allergiche agli insetti, un fenomeno complesso e multifattoriale che può colpire persone di ogni età e provenienza.

La sensibilizzazione verso i rischi connessi, la conoscenza delle procedure di emergenza e la disponibilità di personale specializzato e mezzi adeguati si rivelano, in questi casi, elementi imprescindibili per garantire la sicurezza dei visitatori e preservare la fruibilità di un territorio fragile e prezioso come quello delle Cinque Terre.

Nonostante la gravità iniziale, le condizioni della turista, al momento del trasporto all’ospedale San Martino di Genova, non sarebbero critiche, testimonianza della rapidità e dell’efficacia dell’intervento dei soccorsi.

Ultimi articoli

Inchiesta a Milano: De Cesaris sotto inchiesta, nuovi sviluppi.

L'inchiesta milanese sulle irregolarità urbanistiche, già ampiamente discussa, si arricchisce di un nuovo capitolo...

West Nile: Decesso a Nerola, focolai nel Lazio e allarme

La comunità di Nerola, nel cuore della provincia romana, è stata recentemente colpita da...

Spiagge della Salute: Benessere e Prevenzione Sulla Sabbia

Un'Oasi di Benessere Sulla Sabbia: "Le Spiagge della Salute" Promuove Prevenzione e Equilibrio Psico-FisicoIn...

Veglie: Aggressione e droga, donna ricoverata

Nella tranquilla cornice di Veglie, in provincia di Lecce, un episodio di violenza domestica...

Ultimi articoli

Inchiesta a Milano: De Cesaris sotto inchiesta, nuovi sviluppi.

L'inchiesta milanese sulle irregolarità urbanistiche, già ampiamente discussa, si arricchisce di un nuovo capitolo...

Crotone, arrestato per violazione ordine di avvicinamento: braccialetto salva una famiglia.

Nel tessuto urbano di Crotone, la vigilanza attenta delle forze dell'ordine si è concretizzata...

West Nile: Decesso a Nerola, focolai nel Lazio e allarme

La comunità di Nerola, nel cuore della provincia romana, è stata recentemente colpita da...

Sonia Bergamasco: Teatro, Cinema e un Dialogo con Duse

Sonia Bergamasco, interprete di rara intensità e regista in ascesa, incarna una profonda simbiosi...

Spiagge della Salute: Benessere e Prevenzione Sulla Sabbia

Un'Oasi di Benessere Sulla Sabbia: "Le Spiagge della Salute" Promuove Prevenzione e Equilibrio Psico-FisicoIn...
- Pubblicità -
- Pubblicità -