lunedì 1 Settembre 2025
25.6 C
Genova

Dramma in Liguria: Uomo salvato tra le scogliere

Nel cuore della Riviera Ligure, un dramma notturno ha visto protagonista un uomo di 51 anni, liberato da una situazione di grave pericolo tra le imponenti scogliere che delimitano il confine tra Bonassola e Framura.
L’episodio, che si è sviluppato con la notte calata, racconta di un gesto di spensieratezza pomeridiana sfociato in un’emergenza.
L’uomo, spinto da un desiderio di refrigerio in una giornata estiva, si era immerso nelle acque cristalline insieme al suo fedele cane.
Tuttavia, una combinazione di fattori – la stanchezza, le correnti insidiose, forse una sottovalutazione delle condizioni del mare – lo ha impedito di ritornare a riva, costringendolo a cercare rifugio su una roccia isolata e scoscesa.
La sua assenza è stata prontamente notata dalla compagna, che, in preda all’ansia e alla preoccupazione, ha allertato i soccorsi.
La situazione si presentava particolarmente complessa: l’uomo, privato del suo cellulare, era irraggiungibile e la zona in cui si presumeva si trovasse, caratterizzata da un territorio aspro e difficile, rendeva le ricerche estremamente delicate.
La risposta è stata rapida ed efficace.

Il Soccorso alpino ligure, impiegando droni all’avanguardia, ha eseguito una scrupolosa ricognizione aerea.

Grazie alla tecnologia, l’uomo è stato individuato, illuminato per garantirne la visibilità e tenuto sotto osservazione in attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco.

Questi ultimi, con mezzi nautici, hanno raggiunto la zona impervia, recuperando l’uomo e il suo cane in sicurezza.
La vicenda sottolinea l’importanza della prudenza in mare, anche in contesti apparentemente tranquilli, e l’efficacia delle moderne tecnologie applicate ai soccorsi in ambienti ostili.

L’episodio non solo evidenzia la professionalità e la prontezza delle squadre di soccorso, ma anche l’inestimabile valore del legame tra un uomo e il suo cane, un compagno fedele anche nelle circostanze più critiche.
Il recupero, avvenuto in buone condizioni fisiche, è la conclusione positiva di una notte di apprensione, un monito a rispettare la potenza e l’imprevedibilità del mare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -