mercoledì 27 Agosto 2025
22.7 C
Genova

Emergenza in autostrada: Polizia Stradale scorta famiglia e soccorre neonato

Alle ore 11:20 di questa mattina, in un episodio che sottolinea l’importanza cruciale della prontezza e della collaborazione tra le forze dell’ordine e le strutture sanitarie, una famiglia diretta verso Torino si è trovata ad affrontare un’emergenza inaspettata.

Mentre il loro veicolo si trovava nell’area di parcheggio A/12 Campodonico, situata tra i caselli autostradali di Chiavari e Rapallo, una pattuglia della Polizia Stradale di Sampierdarena, impegnata nel suo regolare servizio di controllo del territorio, ha rilevato una situazione di potenziale urgenza.
A bordo dell’autovettura, oltre ai genitori, viaggiava una bambina di soli cinque mesi, manifestando chiari segnali di difficoltà respiratoria.

La preoccupazione dei genitori era palpabile, e la necessità di raggiungere una struttura ospedaliera specializzata si presentava come prioritaria.

L’immediata richiesta di soccorso ha innescato una reazione coordinata e tempestiva.
La pattuglia della Polizia Stradale, dimostrando professionalità ed efficienza, ha prontamente attivato la sala radio, stabilendo un canale di comunicazione diretto con l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini.
Questa sinergia operativa si è rivelata fondamentale per garantire la massima rapidità nell’intervento.

In un contesto autostradale spesso caratterizzato da traffico intenso, la pattuglia, con l’abile gestione della sala radio, ha scortato il veicolo di famiglia, superando una significativa coda che si era formata in prossimità dell’area di Recco.
Questo gesto, al di là del semplice accompagnamento, ha rappresentato un atto di umanità e un impegno concreto nel tutelare la salute di un infante.
All’arrivo presso l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, la piccola paziente è stata immediatamente affidata alle cure dell’unità di pronto soccorso.
I medici e gli infermieri si sono prontamente attivati per stabilizzare le sue condizioni e approfondire le indagini sulle cause della difficoltà respiratoria.
Questo episodio, apparentemente isolato, evidenzia la delicatezza della situazione in cui le famiglie si possono trovare durante i viaggi, e sottolinea l’importanza vitale della presenza e dell’intervento rapido delle forze dell’ordine, in stretta collaborazione con le strutture sanitarie, per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, con una particolare attenzione ai più vulnerabili.
L’episodio sottolinea inoltre come la comunicazione efficace e la capacità di coordinamento tra le diverse componenti del sistema di soccorso siano elementi imprescindibili per rispondere prontamente alle emergenze.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -