cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Felettino Spezia: Protocollo antimafia per un cantiere sicuro e trasparente

Un baluardo di legalità si erge a difesa del nuovo ospedale Felettino della Spezia: un protocollo d’intesa volto a garantire la massima trasparenza e a prevenire infiltrazioni criminali, siglato tra Prefettura, Ire Spa (stazione appaltante regionale), Ispettorato del Lavoro, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, con l’adesione dell’ASL 5 e dell’assessorato regionale all’edilizia ospedaliera.
L’accordo, che introduce la clausola antimafia in ogni livello della filiera di appalti e subappalti, indipendentemente dall’ammontare economico, costituisce un atto formale e concreto per salvaguardare un’opera cruciale per la comunità.

Questo protocollo non si limita alla mera formalità; esso incarna un approccio proattivo e integrato nella prevenzione della criminalità organizzata.
L’adesione, volontaria ma fortemente incoraggiata, implica l’obbligo di segnalare tentativi di estorsione, un chiaro segnale di impegno verso un ambiente lavorativo sicuro e privo di intimidazioni.
Al cuore del sistema di controllo vi è la creazione di una banca dati centralizzata, costantemente aggiornata da un referente di cantiere, e accessibile alle forze di polizia.

Questo strumento fornisce una mappatura dettagliata di subappalti, manodopera e flussi finanziari, elementi vitali per monitorare e contrastare potenziali anomalie.

Il Prefetto Andrea Cantadori ha sottolineato come l’obiettivo primario del protocollo sia l’accelerazione dei tempi, eliminando le inerzie che spesso affliggono progetti complessi come questo.

L’Assessore Regionale Giacomo Giampedrone ha evidenziato la necessità di creare un ambiente di lavoro sereno, riconoscendo la complessità intrinseca del cantiere.
L’accordo conferisce a Ire Spa il potere di richiedere la risoluzione dei contratti, anche a livello di subappalto, qualora emergessero sospetti di infiltrazione mafiosa.

La nomina di un commissario, già in carica, testimonia l’impegno continuo nel monitoraggio e nella gestione dell’operazione, configurando un sistema di controllo a più livelli.
La realizzazione del nuovo Felettino, iniziato a dicembre 2024 con il completamento delle fondamenta, rappresenta un investimento significativo per il territorio, stimato in quasi 240 milioni di euro, comprensivi di arredi e opere edili.

La richiesta di finanziamento di 80 milioni di euro, in aggiunta ai venti milioni già garantiti dalla Guerrato Spa, attende una risposta dalle banche entro il 13 novembre.
Le opere edili sono state affidate alla Saicam di Venezia, mentre l’impiantistica sarà realizzata dalla Nuova PSC srl.

Questo protocollo, più che un documento burocratico, è una dichiarazione di intenti: un impegno collettivo per la legalità, la trasparenza e la sicurezza, pilastri fondamentali per la costruzione di un ospedale moderno e al servizio della comunità, immune da compromessi e capace di incarnare i valori di integrità e responsabilità sociale.

Il futuro della sanità spezzina si fonda anche su questa solida base di prevenzione e controllo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap