La Spezia, cuore pulsante dell’industria navale italiana, ha recentemente celebrato un momento significativo per la partnership strategica tra Fincantieri e l’Indonesia. Lo stabilimento di Muggiano ha consegnato la prima di due avanzatissime navi multi-missione, la Kri Brawijaya-320, destinata a rafforzare la Marina Militare Indonesiana e a proiettare la sua capacità operativa nel cruciale teatro dell’Indo-Pacifico. La cerimonia, che ha visto la presenza di figure di spicco come il presidente di Fincantieri, Biagio Mazzotta, l’ammiraglio indonesiano Muhammad Ali, l’ambasciatore Junimart Girsang e i vertici della Marina Militare italiana, Enrico Credendino e Giacinto Ottaviani, ha segnato un ulteriore passo avanti in una collaborazione che si preannuncia cruciale per la sicurezza regionale.La Kri Brawijaya-320, e la sua gemella, la Kri Prabu Siliwangi-321, incarnano un salto qualitativo per la Marina Indonesiana, destinata a diventare la sua componente più avanzata e potente. La loro realizzazione, completata in tempi eccezionalmente rapidi grazie all’ottimizzazione delle sinergie produttive interne a Fincantieri, non solo testimonia l’efficienza dell’azienda italiana, ma anche il suo impegno a sostenere la crescita delle capacità militari di un partner strategico. Queste navi non sono semplici piattaforme militari, ma veri e propri strumenti di proiezione di potenza, in grado di rispondere a un’ampia gamma di sfide nel complesso contesto geopolitico dell’Indo-Pacifico, un’area strategica sempre più cruciale per gli interessi globali.La versatilità operativa è un elemento chiave del design di queste unità. Progettate per svolgere missioni che vanno dal combattimento in prima linea, con un’attenzione alla difesa e all’offesa, al pattugliamento marittimo e alle operazioni di soccorso in mare, fino alle delicate attività di Protezione Civile in caso di calamità naturali, queste navi rappresentano una risposta flessibile e adattabile alle mutevoli esigenze della Marina Indonesiana. La capacità di imbarcare e lanciare imbarcazioni veloci, grazie a sofisticati sistemi di gru laterali e a una rampa di alaggio a poppa, amplifica ulteriormente la loro capacità di svolgere missioni specializzate, come la ricognizione, l’interdizione e le operazioni di salvataggio in aree remote.Dal punto di vista tecnico, la Kri Brawijaya-320 è un concentrato di innovazione. Con una lunghezza di 143 metri e una velocità massima superiore ai 31 nodi, l’unità è in grado di operare in modo efficace in un vasto raggio. La sua capacità di ospitare un equipaggio di 171 persone sottolinea l’importanza della logistica e del supporto a lungo termine per le operazioni navali. L’impianto di propulsione combinato, che integra motori diesel e turbine a gas, insieme a un sistema di propulsione elettrica, rappresenta un compromesso ottimale tra efficienza, potenza e sostenibilità, offrendo una flessibilità operativa senza precedenti e riducendo l’impatto ambientale. La consegna di queste navi non è solo un trionfo tecnologico, ma anche un segnale di profonda fiducia e impegno reciproco tra l’Italia e l’Indonesia.
Fincantieri e Indonesia: consegnata nave multi-missione
Pubblicato il
