domenica 7 Settembre 2025
21.2 C
Genova

Genoa, 132 Anni di Storia e Passione Rossoblù

A Genova, il fervore per i Grifoni si accende di nuovo, mentre il Genoa CFC celebra un capitolo straordinario della sua esistenza: i 132 anni dalla fondazione.
Un’occasione non solo per commemorare un traguardo, ma per riaffermare il ruolo imprescindibile del club nel tessuto sociale e culturale della città.
La Sindaca Silvia Salis ha voluto esprimere, attraverso una missiva indirizzata al Presidente Dan Şucu, il suo più sentito augurio alla società, ai giocatori e, soprattutto, alla tifoseria, custode infaticabile di un’eredità secolare.

Il Genoa, infatti, non è semplicemente una squadra di calcio; è un’istituzione, il club più antico d’Italia, un faro di identità che irradia passione e orgoglio attraverso le generazioni.

La sua storia, intessuta di vittorie e di sfide, si confonde con quella di Genova, divenendo parte integrante del suo DNA.
La passione dei tifosi, spesso visceralmente legata al destino del club, si traduce in un legame indissolubile, un sentimento che anima le strade, le piazze e i cuori dei genovesi.
La Sindaca, nel riconoscere questo profondo legame, sottolinea come l’impegno e la fedeltà dei tifosi rossoblù siano un elemento costitutivo dell’identità genovese, un patrimonio immateriale da preservare e valorizzare.

I 132 anni di storia del Genoa rappresentano una narrazione complessa, fatta di coraggio, resilienza e spirito di squadra, una testimonianza di valori che trascendono il risultato sportivo.
Più che una cronaca di partite e di trofei, la storia del Genoa è un affresco di un’epoca, un caleidoscopio di figure che hanno contribuito a costruire l’immagine di una città portuale, laboriosa e passionale.

L’augurio della Sindaca al Presidente Şucu si proietta verso il futuro, auspicando che la società continui a incarnare questi valori, a rafforzare il senso di comunità e a rimanere un punto di riferimento per l’intera città, perpetuando un’eredità che si rinnova costantemente, alimentata dalla passione infinita del suo popolo.

La celebrazione di questo anniversario è quindi un invito a guardare avanti, con la consapevolezza di un passato glorioso e la speranza di un futuro ancora più ricco di emozioni e successi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -