lunedì 29 Settembre 2025
21.3 C
Genova

Genova Start 20: Arte, Caruggi e Doppia Notturna

Genova si appresta a celebrare un anniversario significativo: la ventesima edizione di “Genova Start”, la rassegna che ha ridefinito il rapporto tra la città e l’arte contemporanea.
Il 3 e 4 ottobre 2025, un’esplosione di creatività illuminerà i caruggi, con ben 27 gallerie d’arte spalancate al pubblico per una doppia notturna ad apertura prolungata: venerdì fino a mezzanotte, sabato fino alle 22:00.

Non si tratta di una semplice inaugurazione, ma di un vero e proprio happening, un’immersione totale in un universo di pittura, scultura, installazioni, videoarte e fotografia, un percorso artistico che si snoda attraverso le vie e i palazzi storici della città.
“Genova Start” non è nata come un mero evento culturale, ma come una risposta a un bisogno di rinnovamento, un’idea coraggiosa per restituire alla comunità genovese uno spazio pubblico dedicato alla creazione contemporanea.
L’iniziativa si propone di abbattere le barriere percepite tra arte e pubblico, rendendo accessibili opere e tendenze artistiche spesso confinate in circuiti elitari.

Ogni galleria presenterà una collezione inaugurale, rimasta fruibile per un intero mese, offrendo una finestra continua sulla produzione artistica internazionale e le sue evoluzioni.
L’assessore alla Cultura, Giacomo Montanari, sottolinea come questa rassegna rappresenti un pilastro per l’identità culturale di Genova: “Abbiamo intuito vent’anni fa l’importanza di restituire alla città la dimensione artistica, trasformando strade e palazzi in un palcoscenico di espressione.

Questa ventesima edizione, con la sua doppia notturna, è un omaggio alle gallerie e un invito aperto a cittadini e collezionisti, per condividere esperienze e costruire una narrazione collettiva sull’arte.
” L’evento si configura quindi non solo come vetrina per gli artisti, ma come catalizzatore di dialogo e partecipazione.

I coordinatori dell’iniziativa, Elisabetta Rossetti e Chico Schoen, riflettono sull’evoluzione di “Genova Start” nel corso degli anni: “Quando abbiamo concepito l’idea di un’apertura comune, non potevamo immaginare il gradimento che avrebbe riscosso.
Oggi, ‘Genova Start’ è un appuntamento atteso, non solo dagli appassionati d’arte, ma da tutta la comunità genovese.
” L’evento va oltre la semplice esposizione artistica, diventando un’occasione per riscoprire il centro storico, valorizzando le sue peculiarità architettoniche e urbanistiche.
Come durante le celebrazioni dei Palazzi dei Rolli, “Genova Start” apre le porte a un patrimonio nascosto, trasformando le gallerie in veri e propri ponti verso il futuro e le nuove forme espressive.

Il valore aggiunto dell’iniziativa risiede nella sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, patrimonio storico e contemporaneità, creando un’esperienza culturale unica e coinvolgente per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -