L’amministrazione comunale di Rapallo conferma il suo solido impegno verso l’abbattimento delle barriere architettoniche e il potenziamento dell’infrastruttura urbana, con un intervento di riqualificazione radicale dell’ascensore pubblico che collega via Mameli alla stazione ferroviaria.
La determinazione dirigenziale n.
752 del 23 luglio 2025 sancisce l’assegnazione dei lavori alla ditta Macrez Impianti S.
r.
l.
, realtà rapallese con comprovata esperienza nel settore, per un investimento complessivo di 29.120 euro, comprensivi di IVA.
Questa iniziativa, lungimirante e strategica, va ben oltre una semplice manutenzione ordinaria.
Si tratta di un restyling completo dell’impianto, con la sostituzione integrale della cabina, delle porte e delle funi, componenti vitali per la sicurezza e l’efficienza dell’ascensore.
Parallelamente, sono previste opere di adeguamento strutturale finalizzate a ottimizzare l’accessibilità e la fruibilità dell’impianto da parte di tutte le categorie di utenti, con particolare attenzione alle persone con disabilità motorie, anziani e famiglie con passeggini.
Il finanziamento dell’intervento, proveniente da fondi specificamente vincolati alla rimozione delle barriere architettoniche, si inserisce in un più ampio disegno programmatico dell’amministrazione comunale.
Questo programma mira a creare una città più inclusiva, dove ogni cittadino possa godere appieno degli spazi pubblici e dei servizi offerti, superando le limitazioni imposte da infrastrutture obsolete o inadeguate.
L’obiettivo è favorire la piena partecipazione alla vita sociale ed economica, promuovendo l’autonomia e la dignità di ogni individuo.
Il cronoprogramma dei lavori, attentamente calibrato alla luce di nuove valutazioni tecniche, prevede il completamento dell’intervento entro il 2026.
L’amministrazione comunale intende monitorare costantemente l’andamento dei lavori, garantendo la massima trasparenza e comunicazione con la cittadinanza.
Questo investimento non solo modernizza un’infrastruttura essenziale, ma rafforza l’impegno dell’amministrazione comunale verso una Rapallo accessibile, sicura e a misura di tutti i suoi abitanti.
Si tratta di un passo concreto verso una città che valorizza la diversità e promuove l’equità sociale, riconoscendo il diritto fondamentale di ogni persona a muoversi liberamente e a fruire dei servizi pubblici senza ostacoli.