cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Riqualificazione a Paravenna: nuova vita per l’entroterra ligure

Riqualificazione urbana a Paravenna: un nuovo capitolo per l’entroterra ligureUn’operazione di rigenerazione urbana di ampio respiro prende il via a Paravenna, frazione del Comune di Garlenda, segnando un passo significativo nel percorso di rilancio dell’entroterra ligure.

L’assessore regionale alla Rigenerazione Urbana, Marco Scajola, affiancato dal sindaco Alessandro Navone, ha presieduto un sopralluogo ufficiale di inizio lavori, testimoniando l’avvio di un intervento cruciale per la vitalità del borgo.

L’iniziativa, con un investimento complessivo di 230.000 euro, di cui 200.000 finanziati dalla Regione Liguria, mira a trasformare radicalmente il cuore pulsante di Paravenna, area centrale cruciale per l’offerta turistica e l’identità della frazione.
Il progetto non si limita a un semplice rifacimento del manto stradale; si configura come un intervento integrato, volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a valorizzare l’attrattiva del borgo per i visitatori.

“Questo intervento rappresenta un’iniezione di vitalità per Paravenna e per l’intero entroterra ligure,” ha dichiarato l’assessore Scajola.

“Si tratta di un borgo ricco di storia e tradizioni, che necessitava di un’opera di riqualificazione per esprimere appieno il suo potenziale.

L’obiettivo è creare uno spazio più fruibile, sicuro e accogliente, capace di attrarre nuovi residenti e sostenere le attività economiche locali.

”Il piano prevede la sostituzione del manto stradale esistente con una pavimentazione in pietra arenaria fiammata locale, materiale che richiama la tradizione costruttiva del luogo e conferisce al borgo un carattere autentico e raffinato.
L’illuminazione pubblica sarà potenziata con l’installazione di nuovi punti luce a LED, tecnologicamente avanzati e a basso consumo energetico, che contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva e sicura anche nelle ore serali.
Parallelamente, sarà realizzata una nuova rete elettrica interrata, che consentirà anche l’installazione di infrastrutture per la fibra ottica, migliorando la connettività del borgo.
Un aspetto fondamentale del progetto è la gestione delle acque meteoriche.

Sarà realizzata una rete di raccolta che convoglierà le acque piovane in una condotta interrata, evitando ristagni e allagamenti e contribuendo a preservare l’integrità delle strutture.
L’intervento si inserisce in un più ampio programma regionale di rigenerazione urbana che ha coinvolto numerosi Comuni dell’entroterra ligure.

Da quando è stato avviato nel 2021, il programma ha destinato oltre 14 milioni di euro a circa 50 progetti, di cui 7,2 milioni sono stati impiegati per interventi in Comuni dell’entroterra.

Questi progetti, che spaziano dalla ristrutturazione di edifici storici alla riqualificazione di aree pubbliche, hanno un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale dei territori, creando opportunità di lavoro e migliorando la qualità della vita delle comunità locali.

Il sindaco Navone ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori, sottolineando l’importanza dell’intervento per la frazione più antica di Garlenda, che ha assistito a un rinnovato interesse e un ripopolamento negli ultimi anni.

“Questo è un impegno che avevamo preso con i nostri concittadini e che si inserisce in un piano di riqualificazione delle frazioni di Garlenda, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico del nostro territorio.

“Paravenna, rinomata località turistica e scenario di importanti eventi sportivi come il rally delle Valli Ingaune e il Trofeo Laigueglia, si prepara così ad accogliere una nuova fase di sviluppo, confermando il suo ruolo di fulcro per l’economia e l’identità dell’entroterra ligure.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap