giovedì 4 Settembre 2025
26.1 C
Genova

Val di Vara, lite per funghi: aggressione e ferito

Un acceso contenzioso per la raccolta di funghi ha precipitato un’Alta Val di Vara, in provincia della Spezia, in un episodio di violenza che ha visto coinvolto un giovane, vittima di un’aggressione fisica.

La dinamica, in fase di ricostruzione da parte dei carabinieri di Sesta Godano, si è sviluppata mercoledì pomeriggio in un’area agricola di proprietà del ragazzo, dove quest’ultimo ha sorpreso un individuo non identificato a raccogliere specie fungine.

La richiesta di chiarimenti, avanzata dal giovane proprietario in merito all’accesso non autorizzato nel terreno privato, ha innescato un acceso diverbio.

Il confronto, inizialmente verbale, si è rapidamente trasformato in una colluttazione che ha lasciato il giovane ferito alla testa.
La gravità delle lesioni ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.

Un familiare, allarmato dai rumori e dalla concitazione, ha prontamente allertato le forze dell’ordine e il servizio di emergenza 118.

Il personale della Pubblica Assistenza Croce Verde di Carro ha prestato le prime cure sul posto, stabilizzando le condizioni del ferito.
Successivamente, la vittima è stata trasportata in codice giallo presso l’ospedale di Lavagna per ulteriori accertamenti e trattamenti specialistici.
L’incidente solleva interrogativi non solo sulla gestione delle risorse naturali in aree di pregio come l’Alta Val di Vara, ma anche sulle dinamiche sociali che possono emergere in contesti di competizione per l’accesso a risorse limitate.
La raccolta di funghi, attività tradizionale e fonte di sostentamento per molte famiglie, può, in alcune circostanze, generare tensioni e conflitti, soprattutto quando non sono chiaramente definiti i confini e le modalità di accesso ai terreni.
Le indagini in corso mirano a identificare l’aggressore e a ricostruire con precisione l’intera sequenza degli eventi, cercando di fare luce sulle motivazioni alla base del gesto violento.

Il caso, oltre a comportare le conseguenze legali per il responsabile, apre un dibattito più ampio sulla necessità di promuovere una cultura del rispetto del territorio e delle regole, al fine di prevenire il ripetersi di simili episodi e preservare la tranquillità di una comunità legata profondamente alle tradizioni e al patrimonio naturale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -