Genova, città di storia millenaria, di architetture che dialogano tra cielo e mare, di identità profondamente radicata nel suo territorio, si appresta a rivedere la propria immagine nel panorama internazionale.
Il Comune ha affidato a Visit Italy la responsabilità di orchestrare una nuova campagna di promozione turistica, un’iniziativa volta a comunicare l’anima autentica di Genova, al di là delle immagini stereotipate e dei percorsi turistici più convenzionali.
L’avvio di questa operazione strategica si colloca in un contesto particolarmente favorevole.
La recente inclusione di Genova nella prestigiosa lista “Best in Travel 2025” di Lonely Planet, l’unica città italiana a ricevere questo riconoscimento, testimonia un crescente interesse globale verso il capoluogo ligure.
Questa opportunità ha stimolato il Comune a delineare un piano di promozione turistica di maggiore respiro, con un focus primario sui mercati internazionali.
La partnership con Visit Italy rappresenta un tassello fondamentale di questa visione.
L’obiettivo non è solo incrementare la visibilità mediatica, ma trasformare questa esposizione in un vero e proprio motore di rilancio turistico, misurabile in termini di impatto economico e duraturo nel tempo.
Si punta a raggiungere un pubblico di oltre dieci milioni di potenziali visitatori entro il 2025, posizionando Genova come una destinazione che incarna i valori di autenticità, sostenibilità e responsabilità sociale.
La strategia prevede una narrazione digitale multilingue, accuratamente progettata per coinvolgere e informare il pubblico attraverso i canali proprietari di Visit Italy e una rete di media partner di rilevanza nazionale e internazionale.
L’approccio si focalizza sulla creazione di contenuti originali, capaci di evocare emozioni e di trasmettere l’essenza unica di Genova: i suoi quartieri storici, la vitalità del Porto, le eccellenze enogastronomiche, il ricco patrimonio artistico e culturale, le tradizioni locali, la bellezza selvaggia del suo entroterra.
“Genova rappresenta l’incarnazione di ciò che i viaggiatori contemporanei ricercano: esperienze autentiche, immersive, capaci di creare un legame profondo con il territorio,” sottolinea Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy.
“È una città che si svela gradualmente, offrendo ricchezze inaspettate a chi si prende il tempo di viverla appieno.
In un’era in cui il turismo si sta evolvendo rapidamente, Genova offre un modello di equilibrio tra attrattività turistica, salvaguardia dell’ambiente e sviluppo economico sostenibile.
“L’assessora al Turismo del Comune di Genova, Tiziana Beghin, aggiunge: “Genova ha già conquistato il cuore di molti visitatori, ma un potenziale ancora inespresso si cela dietro il suo straordinario patrimonio.
Attraverso il supporto strategico di Visit Italy, puntiamo ad attrarre un flusso crescente di visitatori, invitando il grande pubblico a scoprire la bellezza variegata e autentica del territorio genovese, promuovendo un turismo responsabile e integrato con la vita della nostra comunità.
” L’iniziativa si prefigge di creare un turismo che non sia solo un’occasione di crescita economica, ma anche un’opportunità per valorizzare il tessuto sociale e culturale di Genova, preservando l’identità unica di questa città affascinante e complessa.