venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaLa Carmen: un perfetto abbinamento tra...

La Carmen: un perfetto abbinamento tra teatro e musica.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Presentazione della penultima opera del cartellone teatrale, Carmen, nel foyer del Carlo Felice di Torino. Un evento che ha visto la partecipazione degli interpreti principali e dell’assessore alla cultura Lorenza Rosso.La regia di Emilio Sagi, ripresa da Nuria Castejòn, si distingue per la sua capacità di esplorare le profondità psicologiche dei personaggi. Le scene di Daniel Bianco sono un perfetto abbinamento alle note sinfoniche del maestro Bizet.Annalisa Stroppa interpreta la protagonista con una profondità emotiva che coglie al volo l’essenza della donna di cui scrive Meilhac e Halévy. La sua Carmen è un personaggio complesso, che si muove tra libertà e fragilità, sensualità e determinazione.Francesco Meli ha interpretato con grande intensità il ruolo di Don Josè, una figura umana, non solo un killer, ma un essere vivo che vive la sua storia con estremo coinvolgimento. La sua lettura si ispira al rapporto tra due persone che cercano di sfuggire alla realtà.La Bohème e la Traviata possono riempire le sale, ma un teatro deve anche presentare titoli meno noti per avvicinare il pubblico alla contemporaneità. La Carmen è una delle opere più complesse e affascinanti del repertorio operistico. La sua storia ha sempre suscitato interesse e curiosità in quanto rappresenta l’epoca dei primi tentativi di rompere con le convenzioni musicali.L’onore della conduzione della conferenza stampa è toccata a Donato Renzetti, direttore emerito del Teatro e concertatore dell’opera di Bizet.

Ultimi articoli

Seconda tappa di Granpablok 2025

In programma il 26 e 27 luglio a Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale...

Professione Orchestra: IX edizione per giovani musicisti d’eccellenza

Professione Orchestra, un progetto formativo di eccellenza all’avanguardia nella preparazione di giovani musicisti, inaugura...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Ultimi articoli

Savona, rapina brutale: anziana aggredita e fermato sospettato.

A Savona, un episodio di violenza e prevaricazione ha scosso la tranquillità del lungomare,...

Ichnusa Cruda: Arte, Radici e Sostenibilità nel Nuovo Look

Il Birrificio di Assemini, forte di una storia radicata nel tessuto culturale sardo e...

Valle d’Aosta Futura: Sì al referendum, un passo avanti con riserve.

Il movimento Valle d'Aosta Futura esprime un appello al voto positivo al referendum del...

Sostenibilità siderurgica: analisi approfondita e sfide per Genova.

L'analisi della sostenibilità di un progetto di tale portata, come quello che interessa il...

Lavoratori Dana in agitazione: futuro a rischio e lotte per la dignità.

Da oltre un anno, le lavoratrici e i lavoratori degli stabilimenti Dana di Arco...
- Pubblicità -
- Pubblicità -