venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CulturaSalone del Libro di Torino: la...

Salone del Libro di Torino: la Regione Liguria si ripropone con un successo garantito!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La 37/a edizione del Salone internazionale del Libro di Torino si è aperta con un grande entusiasmo, accogliendo visitatori da tutto il mondo che hanno preso d’assalto l’esposizione al Lingotto. La Regione Liguria ha registrato un afflusso record di pubblico nella prima giornata della kermesse, presentando tutta la ricchezza e varietà dell’offerta editoriale ligure.Nel corso dei prossimi giorni lo spazio espositivo della Regione farà da sfondo per le presentazioni di oltre 30 editori liguri, con decine di incontri e dialoghi con gli autori. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori una visione completa dell’universo letterario ligure, spaziando dall’attualità alle fiabe per i più piccoli, passando per i gialli, l’arte e tantissimi altri generi.La Regione Liguria ha già sperimentato la sua presenza al Salone nel 2024, e l’esperienza è stata un grande successo. Quest’anno si ripropone con entusiasmo, grazie anche all’accoglienza calorosa dei visitatori e degli editori liguri che hanno accettato di partecipare con le loro produzioni e organizzare iniziative, presentazioni e appuntamenti promozionali.Nella prima giornata del Salone 2025 è stato presente l’artista Jean Blanchaert, autore dei disegni che caratterizzano lo spazio espositivo ligure. L’artista ha creato decine di schizzi “in diretta” sui segnalibri a tema Montale disponibili nello stand, unendo in modo suggestivo arti figurative e letteratura.Nel corso della giornata sono state presentate anche diverse iniziative e eventi che hanno offerto ai visitatori una visione completa dell’offerta letteraria ligure. Tra queste, la prima parte della mattinata è stata dedicata al genere più amato dai lettori: il giallo, con Pupi Bracali, Rodolfo Rotondo e Piero Piscitelli che hanno presentato i loro lavori.Nel primo pomeriggio si sono tenute le presentazioni del Premio Fracchia e della Fiera Letteraria di Casarza Ligure e Bargone. È stato anche possibile assistere all’incontro con Gino Rapa, autore de “Fabulé: favole antiche per lettori moderni”, pubblicato da Delfino Moro.La giornata si è conclusa con l’incontro di Tonino Bettanin e Fabrizio Càlzia che hanno presentato rispettivamente il thriller “L’impermeabile di Kabul” (Magog) e sono approfonditi sulla storia vera dell’arresto di Mengele, narrata da Lorenzo Fantini nel libro “Ho arrestato Mengele”, pubblicato da Galata Edizioni.

Ultimi articoli

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Laurie Anderson: Eclissi Americana e il Potere delle Parole.

Frammenti di un'Eclissi: Laurie Anderson e la Crisi dell'Immaginario AmericanoIn un parco romano, sotto...

Giffoni 2024: Cinema, Infanzia e Futuro, un Dialogo Globale

L'edizione numero 55 di Giffoni Valle Piana si configura come un'occasione cruciale per riaccendere...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -