mercoledì 27 Agosto 2025
22.7 C
Genova

Texas Trigger: Viaggio Fotografico nel Cuore dell’America

La stagione espositiva di Primo Piano a Genova si inaugura con “Texas Trigger”, una mostra fotografica che invita a un viaggio immersivo nel cuore pulsante del Texas contemporaneo.

Giovedì 4 settembre, alle ore 18:30, i fotografi Luca Santese e Marco P.

Valli, collettivo Cesura, saranno presenti per presentare il progetto, frutto di un’odissea visiva di oltre 8.000 chilometri attraverso lo Stato americano durante la cruciale campagna elettorale del 2024.
“Texas Trigger” non si propone come una semplice documentazione, ma come un’indagine fotografica densa di implicazioni sociali, politiche ed esistenziali.

Dopo il successo di “Realpolitik 2018-2024”, una satira pungente sulla politica italiana, Santese e Valli scelgono di allontanarsi dal frastuono del dibattito mediatico per concentrarsi sul territorio, offrendo allo spettatore una prospettiva inedita su un’America spesso percepita attraverso filtri distorti.

Il Texas, con la sua identità pragmatica e un’economia dinamica, si configura come un microcosmo delle contraddizioni che segnano l’America odierna.

La prosperità convive con disuguaglianze stridenti, la dipendenza da sostanze e la crescente popolazione di senzatetto mettono in discussione l’immagine di una regione florida.

Il dibattito sull’immigrazione, la tutela dei diritti LGBTQIA+ e la persistente influenza del Partito Repubblicano, rafforzata dalla vittoria di Trump nel 2024, rendono il Texas un laboratorio politico a cielo aperto.
Il radicamento culturale del possesso di armi da fuoco alimenta fratture profonde e alimenta un clima di crescente polarizzazione.

Il viaggio, intrapreso il 12 maggio 2024, si snoda attraverso paesaggi rurali isolati e metropoli vibranti, raggiungendo El Paso, sulla frontiera con il Messico, per catturare la complessità di un territorio in perenne trasformazione.

Le immagini raccolte – testimonianze silenziose di armi, flussi migratori, rivendicazioni di diritti e disparità economiche – costituiscono un mosaico frammentato che interroga più che raccontare.

Il titolo “Texas Trigger” è intriso di molteplicità di significati.
Rimanda all’innesco di un’arma, simbolo di una cultura legata alla difesa personale e alla violenza potenziale.

Allo stesso tempo, evoca lo scatto della macchina fotografica, l’atto stesso di immortalare un istante, di fissare una realtà che si disvela.

Ogni fotografia diventa un detonatore di riflessioni, un invito a confrontarsi con le ambiguità e le tensioni che definiscono il Texas e, per estensione, l’America contemporanea.

La mostra, aperta al pubblico dal 4 settembre al 28 settembre 2025, sarà visitabile nei seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 20:00; sabato e domenica dalle 14:00 alle 20:00 presso Primo Piano di Palazzo Grillo, in vico alla Chiesa delle Vigne 18R a Genova.
L’ingresso è libero e gratuito.

Un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza visiva potente e stimolante.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -