domenica 5 Ottobre 2025
21.4 C
Genova

Career Day Orientamenti: Record di Partecipazione e Sguardo al Futuro.

Il Career Day 2025 di Orientamenti ha concluso la sua edizione con risultati che superano le aspettative, consolidando il suo ruolo di piattaforma chiave per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

I dati, presentati al termine della manifestazione, parlano di oltre 5.500 partecipanti totali nei cinque giorni trascorsi a Palazzo della Borsa, un incremento significativo rispetto al 2024, che segna un record assoluto con 1.200 presenze in più.

L’evento, promosso dalla Regione Liguria e supportato dagli assessori Marco Bucci, Simona Ferro e Marco Scajola, testimonia la vivacità economica e la proattività del territorio ligure.
Il successo di questa edizione è caratterizzato da una marcata vocazione internazionale.

Aziende provenienti da nove nazioni europee e dal Canada hanno partecipato attivamente, ampliando le opportunità per i candidati e proiettando la Liguria come polo attrattivo per investimenti e competenze specializzate.

Questo incremento della presenza internazionale non è casuale, ma riflette una strategia mirata a favorire la mobilità lavorativa e l’integrazione in un mercato globale sempre più interconnesso.

Il Career Day, tuttavia, non si limita a un semplice mercato del lavoro.

Esso rappresenta un ecosistema di opportunità, un luogo in cui i giovani possono esplorare diverse traiettorie professionali, sviluppare il proprio network e acquisire competenze trasversali, fondamentali per affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.
L’attenzione alla formazione continua e all’aggiornamento professionale è un elemento cruciale per garantire la competitività dei lavoratori e la capacità di adattamento alle rapide trasformazioni del mercato.

Il Career Day si inserisce all’interno di un calendario più ampio di iniziative promosse da Orientamenti, volto a fornire un supporto concreto a studenti, famiglie e docenti nel processo di orientamento scolastico e professionale.

Il prossimo appuntamento, il Festival Orientamenti, in programma dal 18 al 21 novembre 2025, si preannuncia come un momento cruciale per approfondire le tematiche emergenti, promuovere la condivisione di esperienze e offrire strumenti innovativi per la progettazione del futuro.
Questo festival non sarà solo un luogo di incontro, ma un vero e proprio laboratorio di idee, un’occasione per costruire insieme un futuro più prospero e inclusivo per i giovani liguri.

La sua evoluzione, a partire dalle esperienze maturate durante il Career Day, si focalizzerà sull’integrazione di nuove tecnologie e metodologie didattiche per massimizzare l’efficacia dell’orientamento e rispondere alle esigenze di un mondo in costante cambiamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -