martedì, 8 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaDesign Innovation Award 2025: L'Avanguardia del...

Design Innovation Award 2025: L’Avanguardia del Design Nautico Italiano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Design Innovation Award 2025: Celebrare l’Avanguardia del Design Nautico ItalianoSi apre ufficialmente il percorso verso la sesta edizione del Design Innovation Award, un riconoscimento di primaria importanza nel panorama industriale italiano, promosso da Confindustria Nautica e dal Salone Nautico Internazionale di Genova. Il premio si propone di esaltare l’eccellenza progettuale, la ricerca pionieristica e l’innovazione radicale nel settore nautico, intrecciando questi elementi con la forza distintiva e l’heritage del *Made in Italy*.A presiedere la giuria del 2025 sarà Walter De Silva, figura di spicco del design italiano, acclamato a livello globale per la sua visione e il suo contributo all’evoluzione estetica del settore automobilistico. Nato a Lecco nel 1951, De Silva ha intrapreso la sua carriera nel 1972 presso il Centro Stile Fiat, per poi raggiungere posizioni di leadership in Idea Institute, Alfa Romeo, Seat, Audi, Lamborghini e, infine, nel Gruppo Volkswagen, chiudendo un capitolo professionale costellato di successi. Riconosciuto con il prestigioso Compasso d’Oro alla Carriera, De Silva incarna l’ambasciatore di un’eccellenza italiana che risuona con forza nel mondo.”Sono onorato di presiedere la giuria di questo premio di straordinaria rilevanza,” dichiara De Silva. “Il Design Innovation Award rappresenta un’occasione unica per celebrare la sinergia tra innovazione, qualità progettuale, sostenibilità e bellezza – pilastri fondamentali per il futuro dell’industria nautica. L’industria nautica italiana, con la sua storia e la sua vocazione all’innovazione, ha il compito di proiettare l’immagine di un’Italia creativa e attenta al futuro.”Il Design Innovation Award si è affermato come uno degli eventi più attesi nel calendario internazionale della nautica, un vero e proprio osservatorio privilegiato sulle tendenze emergenti e un crocevia di idee, linguaggi e tecnologie che definiranno il settore nei prossimi anni. Come sottolinea il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, il premio riflette l’importanza strategica dell’industria nautica italiana a livello globale, non solo per il suo contributo economico, ma anche per la sua capacità di influenzare la cultura del design e di promuovere un’immagine positiva dell’Italia nel mondo.La cerimonia di premiazione si terrà il 19 settembre 2025 a Palazzo Ducale di Genova, nell’ambito della 65/ma edizione del Salone Nautico, un evento che, da oltre mezzo secolo, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per il settore. La location storica, simbolo della città e del suo legame con il mare, offrirà uno scenario suggestivo per celebrare l’ingegno e la creatività dei protagonisti del design nautico italiano, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del patrimonio culturale e artigianale del Paese. L’appuntamento si preannuncia un momento di ispirazione e di confronto, aperto a professionisti, appassionati e a tutti coloro che credono nel potere del design come motore di cambiamento e di progresso.

Ultimi articoli

Umbria, Futuro in ITS: Laboratori Innovativi per le Competenze di Domani

Un Ecosistema di Competenze per il Futuro dell'Umbria: Inaugurazione dei Nuovi Laboratori ITSL'Umbria si...

VIA e Difesa: Semplificazioni per Opere Strategiche

L'architettura procedurale della valutazione di impatto ambientale (VIA) subisce una significativa revisione, con implicazioni...

Ater Umbria: Nuova Visione per Casa e Territorio

Ater Umbria: una nuova visione per il diritto alla casa e la rigenerazione del...

Sostegno ai *reader*: legge per eventi letterari a rischio meteo.

Un'iniziativa legislativa di significativa portata, promossa dai deputati Griseri e Prisco, mira a offrire...

Ultimi articoli

Chieti, 3 anni e 6 mesi per l’uomo che investì e uccise un giovane

La giustizia ha sancito una pena di tre anni e sei mesi di reclusione...

Firenze Riorganizza il Trasporto Turistico: Nuove Regole per Arte e Accoglienza

Rimodulazione del Servizio di Trasporto Turistico nel Centro Storico di Firenze: Un Nuovo Regolamento...

Maffia, Bologna: il sospettato trasferito in Italia

L'attesa è giunta al termine: Gennaro Maffia, il quarantottenne originario di Napoli e sospettato...

Ischia Film Festival: Donne, Sogni e Nuove Sfide nel Cinema

Il palcoscenico dell'Ischia Global Film e Music Festival si è rivelato un crocevia di...

Tragedia in Liguria: bambino gravemente ferito cadendo da un tetto.

Nel cuore della campagna ligure, in un angolo di pace immerso nella Regione Prati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -