sabato 30 Agosto 2025
19 C
Genova

GNV Virgo: nuova nave a GNL, un passo avanti per la sostenibilità.

La flotta rinnovata di Gnv, parte del colosso MSC, si arricchisce di un’altra eccellenza: la Gnv Virgo, terza di otto navi di nuova generazione previste per il completamento entro il 2030.

Questa imbarcazione, un punto di rottura nell’impegno di Gnv verso la sostenibilità ambientale, segna un significativo passo avanti nell’adozione del Gas Naturale Liquefatto (GNL) come combustibile, riducendo drasticamente le emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici.
Il completamento con successo delle prove in mare rappresenta un traguardo fondamentale, accelerando i tempi di consegna all’armatore, prevista per il quarto trimestre del 2024.

Questa anticipazione di undici mesi rispetto alle proiezioni iniziali testimonia l’efficienza del cantiere Guangzhou Shipyard International, in Cina, e l’abile gestione del progetto.

La Gnv Virgo si distingue per le sue imponenti dimensioni e per le sue caratteristiche innovative.

Con una stazza lorda di circa 52.300 tonnellate, si estende per 218 metri di lunghezza e 29,60 metri di larghezza, offrendo una velocità di crociera di 25 nodi.
La sua capacità di trasporto è notevole: ospita 420 cabine, accoglie 1.785 passeggeri e gestisce un carico merci di 2.770 metri lineari.

Questo livello di capacità, unito all’adozione del GNL, posiziona la Gnv Virgo all’avanguardia delle navi da crociera e traghetto, contribuendo a ridefinire gli standard di efficienza e responsabilità ambientale nel settore del trasporto marittimo.

Le navi gemelle, Gnv Polaris e Gnv Orion, sono già entrate in servizio, gettando le basi per una trasformazione profonda della flotta e consolidando la visione di Gnv verso un futuro più verde e sostenibile.
L’introduzione della Virgo rappresenta quindi un ulteriore tassello di questo ambizioso piano, che mira a modernizzare la compagnia e a rispondere alle crescenti esigenze di un mercato sempre più attento all’impatto ambientale dei trasporti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -