domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaI nuovi traghetta GNL pronti a...

I nuovi traghetta GNL pronti a riprendere la navigazione nei porti italiani.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente individuato il passaggio cruciale per consentire alle navi che utilizzano i nuovi carburanti sostenibili di rifornirsi nei porti italiani. In particolare, è stato elaborato un nuovo set di linee guida che andrà a sostituire le normative vigenti, al fine di armonizzare la gestione del rifornimento delle navi con i combustibili da nave a nave e da terra. Il provvedimento in questione mira a far sì che le nuove navi che approdano nei nostri scali possano effettuare il pieno senza alcun problema, garantendo una maggiore competitività ai porti italiani.Il viceministro alle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha dichiarato in occasione del convegno organizzato dalla Capitaneria di Porto di Genova che “abbiamo riuscito in pochi mesi a riscrivere interamente le normative, armonizzandole con le altre legislazioni europee anche sulla possibilità di rifornimento nei nostri porti”. Il testo delle linee guida sarà disponibile entro maggio e una volta ricevute, i vari porti inizieranno a stilare le ordinanze necessarie per renderlo operativo.In questo contesto particolare, si segnala la prossima introduzione di un nuovo traghetto Gnl (gas naturale liquido) chiamato Virgo appartenente alla compagnia traghetti di Msc. Questa nave sarà consegnata entro il 20 settembre e verrà messa in servizio da fine anno. La speranza è che al momento del suo arrivo si sia completato l’iter necessario per garantire il bunkeraggio del Gnl nel porto di Genova, designato come capofila dell’esercizio della linea.La scelta del Gnl può essere vista come un passo importante verso una decarbonizzazione dello shipping (trasporto marittimo) e rappresenta uno sforzo congiunto tra le principali autorità italiane per consentire alle navi che utilizzano questo carburante sostenibile di effettuare il pieno nei nostri scali.

Ultimi articoli

Liguria: Genova al centro dell’innovazione marittima globale.

La Liguria si proietta verso il futuro strategico del mare, delineando un ecosistema di...

Transizione Ecologica Ex Ilva: Priorità per l’Indipendenza Industriale

La transizione ecologica dell'acciaieria ex Ilva, fulcro strategico per l'indipendenza industriale italiana, ha generato...

Cantieristica Ligure: Tra Tradizione, Sussidi e Sfide Globali

La Liguria, crocevia millenario di scambi marittimi e culla di una tradizione cantieristica profondamente...

Baykar Piaggio Aerospace: Tomassini alla guida per una nuova era.

Il futuro di Baykar Piaggio Aerospace S.p.A., società nata dalla complessa riorganizzazione dei patrimonio...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -