cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Nuova linea ferroviaria Italia-Libia: Vado Ligure apre una via commerciale strategica.

Un’arteria commerciale inedita si apre tra l’Italia e la Libia, configurandosi come un elemento strategico per il flusso di merci su rotaia tra i due paesi.

A partire dalla fine di ottobre, il Reefer Terminal di Vado Ligure (Savona) accoglierà la nave cargo Lider Trabzon, inaugurando una nuova linea di collegamento gestita da Blue Lines.
Si tratta della prima di tre imbarcazioni di tipo lo-lo e ro-ro programmate per operare regolarmente, legando il porto ligure a Misurata, in Libia.
Questa iniziativa non si limita a un semplice scambio di merci; incarna una risposta alla crescente domanda di trasporti ferroviari, che presenta vantaggi significativi in termini di costi, efficienza e impatto ambientale rispetto al trasporto su gomma.

Le navi faranno scalo a Vado Ligure con una frequenza programmata ogni venti giorni, sfruttando una banchina appositamente attrezzata, lunga duecento metri, interamente dedicata alla movimentazione di rotabili.
L’adattabilità e la capacità di diversificazione del Reefer Terminal, parte del complesso Vado Gateway, emergono con chiarezza in questa iniziativa.

Santi Casciano, amministratore delegato, sottolinea come il terminal sia in grado di gestire una vasta gamma di tipologie di carico, superando la tradizionale specializzazione nella movimentazione di prodotti ortofrutticoli.
Dalla frutta fresca, che continua a rappresentare un core business essenziale, ai carichi fuori sagoma, passando per i container non refrigerati e ora, in modo significativo, i rotabili, il terminal dimostra una versatilità operativa cruciale per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato globale.

La visione di Vado Gateway e Reefer Terminal non si arresta all’attivazione del collegamento; l’obiettivo è di espandere ulteriormente il business legato ai rotabili, sia in termini di esportazione che di importazione.
La disponibilità di una banchina dedicata, estesa per duecento metri, unita a un ampio piazzale adibito a parco auto con una capacità di ottocento veicoli, garantisce una logistica efficiente e flessibile.

Questo sviluppo si integra perfettamente con la posizione di leadership di Reefer Terminal nella movimentazione di prodotti ortofrutticoli, consolidando il suo ruolo di hub strategico per il Mediterraneo e contribuendo attivamente alla ripresa economica e commerciale della Libia.

L’iniziativa rappresenta un investimento nel futuro, rafforzando la competitività del porto di Vado Ligure e aprendo nuove opportunità di crescita per le aziende italiane e libiche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap