cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Ro-Ro Carrara-Tolone: sollievo per le autostrade liguri.

Per affrontare le criticità derivanti dall’intenso flusso di traffico pesante che attraversa la Liguria, si sta valutando l’implementazione di un servizio di trasporto ro-ro (roll-on/roll-off) che colleghi il porto di Marina di Carrara a Tolone.

L’iniziativa, recentemente annunciata dal viceministro Edoardo Rixi durante il convegno “Il sistema portuale italiano: hub di innovazione al sostegno dell’economia” nell’ambito della Genoa Shipping Week, si propone come soluzione per decongestionare le autostrade liguri, attualmente soffocate da un volume annuo di circa 2,5 milioni di veicoli pesanti.

La pressione esercitata da questo traffico, con circa 1,1 milioni di camion in entrata e 1,4 milioni in uscita dalla regione, non solo impatta sulla fluidità della circolazione, ma anche sull’economia locale e sulla qualità dell’aria.
L’obiettivo primario è ridurre significativamente il numero di camion in transito, puntando a una diminuzione di almeno 300.000-400.000 unità.

Inizialmente, si contempla l’attivazione di una linea pilota con una capacità di trasporto pari a 100.000-150.000 veicoli, un primo passo per valutarne la fattibilità e l’impatto complessivo.

Questo approccio strategico si inserisce in un contesto più ampio di ripensamento della logistica e dei trasporti, volto a favorire modalità di trasporto alternative alla strada, più sostenibili e meno impattanti sull’ambiente.
La linea ro-ro, se implementata, rappresenterebbe un elemento chiave in questa trasformazione, contribuendo a diversificare le rotte di trasporto e a ridurre la dipendenza dal sistema autostradale.

Tuttavia, l’avvio di un servizio di questa portata richiede un’analisi approfondita della sua sostenibilità economica.
Come sottolineato dal commissario straordinario dell’Adsp del Mar Ligure Orientale, Bruno Pisano, è fondamentale valutare attentamente i costi operativi, i ricavi potenziali e la competitività rispetto ad altre modalità di trasporto.

La fattibilità economica sarà dunque il criterio decisivo per determinare l’effettiva realizzazione del progetto.
L’implementazione di una ro-ro Carrara-Tolone, al di là dell’immediato beneficio di ridurre le code autostradali e consentire interventi di manutenzione senza generare gravi disagi, potrebbe generare un effetto a catena positivo, incentivando lo sviluppo di infrastrutture portuali, creando nuove opportunità di lavoro e rafforzando il ruolo della Liguria come hub logistico strategico nel Mediterraneo.

Si tratta di un investimento potenzialmente significativo per il futuro economico e ambientale della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap