martedì 16 Settembre 2025
22.8 C
Genova

Concorsi infermieri in Liguria: 160 nuove assunzioni

L’imminente pubblicazione dei bandi di concorso per l’assunzione di 160 infermieri, destinati alle Aziende Sanitarie Locali 1 e 2, rappresenta un tassello cruciale all’interno di una più ampia strategia di potenziamento del sistema sanitario ligure.
Parallelamente, il Policlinico San Martino, in un’ottica di sinergia e ottimizzazione delle risorse, gestirà una procedura concorsuale unitaria che abbraccerà l’intera rete di strutture sanitarie genovesi.
Questa iniziativa, promossa attivamente dalla Regione Liguria, si inserisce in un piano organico volto a rafforzare la resilienza dell’assistenza sanitaria, consolidando gli organici esistenti e generando nuove prospettive di crescita professionale per gli operatori sanitari.

Il reclutamento di personale qualificato non è solamente una risposta alla crescente domanda di servizi sanitari, ma anche un investimento strategico nel futuro del sistema stesso.
“Si tratta di un intervento mirato a incrementare la capacità di risposta del nostro sistema sanitario territoriale e ospedaliero,” ha affermato l’Assessore Regionale alla Sanità, Massimo Nicolò.
“I segnali positivi provenienti dalle iscrizioni universitarie sono incoraggianti: l’elevato numero di immatricolati, quasi a regime di saturazione, presso l’Università di Genova, testimonia un rinnovato interesse verso le professioni sanitarie e suggerisce un futuro bacino di talenti per il nostro sistema.
“L’attivazione di questi concorsi non è un’azione isolata, ma un elemento chiave per garantire la stabilità del servizio pubblico e sostenere la trasformazione in atto, orientata verso un modello di assistenza territoriale più efficiente e centrato sul paziente.
La riforma, che prevede lo sviluppo di Case e Ospedali della Comunità, richiede una forza lavoro qualificata e motivata, in grado di rispondere alle nuove esigenze di una popolazione sempre più anziana e con patologie croniche complesse.

Inoltre, l’iniziativa concorsuale si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno della fuga di cervelli, offrendo opportunità di carriera attrattive e contribuendo a creare un ambiente di lavoro stimolante e valorizzante per i professionisti sanitari liguri.
L’implementazione di questi concorsi, unita a politiche di sviluppo professionale e di welfare aziendale, mira a costruire un sistema sanitario ligure più competitivo e in grado di offrire servizi di eccellenza, garantendo al contempo il benessere dei suoi operatori.

Il futuro del sistema sanitario ligure si gioca anche sulla capacità di attrarre e trattenere talenti, investendo nel capitale umano come risorsa fondamentale per il benessere della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -