Un’onda di passione rossoblù si prepara a inondare Genova, celebrando il 132° anniversario del Genoa Cricket and Football Club, un’istituzione calcistica profondamente radicata nella storia e nell’identità della città.
La celebrazione, ben più di una mera ricorrenza, rappresenta un omaggio a un patrimonio sportivo che ha segnato generazioni di tifosi e contribuito a plasmare il panorama calcistico italiano.
La festa clou, che si preannuncia un evento di grande partecipazione, avrà luogo in Piazza De Ferrari a partire dalle 22:30, dove il suono delle campane comunali si fonderà con le urla di gioia dei tifosi allo scoccare della mezzanotte, sancendo ufficialmente l’inizio di un nuovo anno di vita per il Grifone.
Un rituale consolidato, un momento di condivisione che unisce giocatori, dirigenti e la fedele tifoseria in un abbraccio appassionato.
Ma la giornata di festeggiamenti non si limiterà alla piazza principale.
Già nel tardo pomeriggio, a partire dalle 18:00, i Giardini Luzzati si trasformeranno in un vibrante epicentro di musica e allegria con “Genova Sound”, un evento dedicato interamente alla celebrazione del 132° anniversario.
Questo spazio, cuore pulsante del centro storico, si animerà con performance live e dj set, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa che accompagnerà i tifosi verso la notte.
La presenza di rappresentanti del Genoa non mancherà: oltre a figure dirigenziali di spicco, saranno presenti elementi chiave sia della prima squadra maschile, attualmente impegnata nella massima serie, che della neonata squadra femminile, fiore all’occhiello di un movimento calcistico in rapida crescita.
L’impegno della squadra maschile, con un momento di pausa dopo una settimana di intenso lavoro, testimonia l’importanza che il club attribuisce a questo anniversario.
La partecipazione della squadra femminile, pur in presenza di alcuni infortunati e non convocati a causa degli impegni della Woman’s Cup, sottolinea l’integrazione e il valore che il Genoa riserva a entrambi i team.
Il culmine dell’evento ai Luzzati sarà l’esibizione del rapper storico Inoki, figura iconica della scena musicale genovese, e un momento particolarmente significativo: la firma ufficiale dei giocatori rossoblù sulla maglia celebrativa, un gesto che sancirà l’attaccamento dei calciatori alla maglia e al club, un simbolo tangibile di orgoglio e appartenenza.
Quest’anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche una proiezione verso il futuro, un’occasione per rinsaldare i legami con la comunità genovese e per continuare a scrivere nuove pagine di storia in un percorso costellato di passione, tradizione e ambizione.
Il Genoa, più di un club, è un sentimento che unisce una città e trascende i confini del campo da gioco.