Il Genoa di Patrick Vieira si appresta ad affrontare l’Empoli al Ferraris in una sfida valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, con l’obiettivo di scrollarsi di dosso l’amarezza della recente sconfitta in campionato e ritrovare slancio.
Il portiere Siegrist si candida a difendere la porta, possibile sostituto di Leali, mentre l’unico assente è Onana.
La competizione coppa, per il tecnico francese, rappresenta un’occasione poliedrica: non solo un percorso verso un potenziale trofeo, ma anche un banco di prova fondamentale per la crescita del collettivo e il rafforzamento del morale.
“La Coppa Italia,” ha dichiarato Vieira, “è una vetrina di orgoglio e rispetto, un’opportunità imprescindibile per coinvolgere ogni singolo elemento della squadra, valorizzando chi ha avuto finora minore esposizione.
Un club con aspirazioni di crescita, come il nostro, non può permettersi di minimizzare l’importanza di questa competizione.
L’ambizione deve essere intrinseca al nostro DNA.
”L’approccio di Vieira si discosta da una mera logica di turnover, evidenziando una filosofia di inclusione e responsabilizzazione.
Ogni giocatore deve sentirsi parte integrante del progetto, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi stagionali.
La vittoria, in questo contesto, assume un valore aggiunto: alimenta la fiducia, accende la competizione interna e funge da catalizzatore per ulteriori miglioramenti.
“L’appetito vien mangiando,” ha concluso il tecnico, sottolineando l’importanza di costruire una spirale positiva.
L’undici rossoblù vedrà spazio per elementi come Stanciu, Marcandalli e Gronbaek, chiamati a dimostrare il proprio valore e a contribuire attivamente al successo della squadra.
Vieira intende utilizzare la coppa per valutare nuove dinamiche di gioco e sperimentare soluzioni tattiche, offrendo a tutti i giocatori l’opportunità di mettersi in gioco.
La partita contro il Bologna, conclusa con una sconfitta controversa per un rigore concesso al novantesimo, ha lasciato un retrogusto amaro, ma il Genoa non si lascia sopraffare.
Il calendario offre immediatamente una possibilità di redenzione, un’occasione per ritrovare il sostegno del pubblico e per confermare la propria identità.
Vieira, con una visione chiara e pragmatica, invita la squadra a concentrarsi sui fattori controllabili, evitando di disperdere energie in polemiche o circostanze esterne.
“Nel mondo del calcio,” ha affermato, “esistono variabili che sfuggono al nostro controllo.
Il nostro dovere è focalizzarci su ciò che possiamo influenzare positivamente: l’impegno, la dedizione, la qualità del nostro gioco.
Questa è la nostra responsabilità, e questo è ciò che ci permetterà di avere un impatto significativo sui risultati.
” Il Genoa si prepara a scendere in campo con determinazione, consapevole che la vittoria non è solo un obiettivo, ma anche un potente strumento di crescita.