cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Genoa: Sucu fiducioso in Vieira, via Zangrillo e mercato a gennaio

Nel resoconto post-assemblea degli azionisti del Genoa, il presidente Dan Sucu ha tracciato un quadro complesso della situazione attuale, delineando una strategia orientata alla risalita, pur ammettendo la gravità del momento sportivo.
La squadra, ultima in classifica e priva di successi, necessita di un percorso di risanamento profondo, che va oltre le semplici manovre tattiche o gli acquisti di nuovi giocatori.
La fermezza del presidente si è manifestata con una chiara riaffermazione della fiducia in mister Patrick Vieira.
“Il nostro orizzonte è unico e si focalizza su Vieira,” ha dichiarato Sucu, escludendo qualsiasi velleità di cambiamento immediato in panchina.
Questa scelta, lungi dall’essere una mera formalità, rappresenta un investimento nella visione di un progetto a lungo termine, con la consapevolezza che la risanamento di una squadra in crisi richiede tempo, pazienza e coerenza.
La fiducia, in questo contesto, non è un atto di fede cieca, ma un impegno a fornire a Vieira gli strumenti e il supporto necessari per implementare il suo piano di gioco e ritrovare il giusto percorso.

L’analisi delle recenti prestazioni, con particolare riferimento alla sconfitta interna contro il Torino, ha rivelato una profonda riflessione sulle cause del momento difficile.

Sucu ha sottolineato come, al di là degli errori individuali e delle scelte tattiche discutibili, un pizzico di sfortuna abbia contribuito a complicare ulteriormente la situazione.

Tuttavia, ha evitato toni allarmistici, ribadendo la convinzione che la salvezza sia ancora raggiungibile, a patto di mantenere la calma e lavorare con determinazione.
“Non c’è spazio per il panico,” ha affermato, invitando giocatori, staff tecnico e tifosi a condividere un approccio positivo e costruttivo.
La recente rimozione di Gabriele Zangrillo dal consiglio di amministrazione ha rappresentato un ulteriore elemento di chiarezza nella gestione societaria.
Sucu ha spiegato che la decisione è stata presa per risolvere tensioni interne che rischiavano di compromettere l’unità del gruppo e di distogliere l’attenzione dall’obiettivo primario: il bene del Genoa.

“Ho bisogno di un board coeso, dove la priorità assoluta sia la squadra,” ha dichiarato, delineando una linea di condotta improntata alla trasparenza e alla responsabilità.

Nonostante la ferma fiducia in Vieira, il presidente non ha escluso la possibilità di interventi mirati al mercato durante la finestra di gennaio.
“Siamo pronti a valutare opportunità che possano rafforzare la squadra,” ha precisato, lasciando intendere che la società monitorerà attentamente l’evoluzione del campionato e le necessità tecniche specifiche.
Questi potenziali aggiustamenti, tuttavia, non saranno frutto di decisioni impulsive, ma parte integrante di un piano strategico più ampio, volto a garantire la competitività del Genoa nel lungo periodo.

In sintesi, la visione di Sucu è quella di una ricostruzione basata sulla fiducia, la coesione e un piano a lungo termine, consapevole che la strada verso la risalita sarà impegnativa, ma non impossibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap