cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Lombardo torna a casa: nuova linfa per la Sampdoria

La Sampdoria ufficializza l’ingresso di Attilio Lombardo nello staff tecnico della prima squadra, un ritorno significativo per un’icona del club, in qualità di collaboratore di mister Angelo Gregucci.

L’operazione segna un nuovo capitolo per Lombardo, figura profondamente legata alla storia blucerchiata, e rappresenta un potenziale catalizzatore di energie positive per un ambiente che, nelle ultime stagioni, ha navigato in acque agitate.

La scelta di Lombardo non è un mero atto formale; riflette una volontà di attingere a un patrimonio di esperienze e competenze che trascendono i confini tattici.
Lombardo, campione d’Italia con la maglia blucerchiata, incarna un’identità, un attaccamento viscerale ai colori e un profondo rispetto per la tradizione del club.
La sua presenza può fungere da stimolo per i giocatori, trasmettendo valori di resilienza, spirito combattivo e ambizione, elementi cruciali per affrontare le sfide che attendono la squadra.
Il ritorno di Lombardo, seppur in un ruolo di supporto tecnico, è particolarmente rilevante se si considera il suo precedente contributo nella stagione passata.

In quel frangente, affiancando Alberico Evani, fu determinante nell’evitare la retrocessione diretta, conducendo la Sampdoria verso la salvezza attraverso i playout contro la Salernitana.
Un’impresa ardua, resa ancora più complessa dalla precedente retrocessione in Lega Pro sancita da un pareggio amaro a Castellamare di Stabia, un evento che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei tifosi.

L’attuale congiuntura, caratterizzata da una ricostruzione post-crisi, rende l’esperienza di Lombardo un asset strategico.

La sua capacità di comprendere le dinamiche interne, di interpretare le aspettative del pubblico e di motivare i giocatori, unite alla visione tecnica di Gregucci, potrebbero innescare un processo di crescita collettiva.

Non si tratta solo di migliorare le prestazioni in campo, ma di rafforzare il senso di appartenenza, di riscoprire l’orgoglio di indossare la maglia blucerchiata e di creare un legame solido tra squadra, tifosi e territorio.
L’inserimento di Lombardo nello staff rappresenta, in definitiva, un investimento sul futuro, un segnale di speranza per una tifoseria che anela a ritrovare la Sampdoria protagonista, espressione di un calcio corretto, appassionante e capace di emozionare.

La sua presenza può contribuire a ridisegnare un percorso di rinascita, fondato sui valori di lealtà, sacrificio e dedizione, che hanno sempre contraddistinto la storia gloriosa del club.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap