Giappone in trattativa con Usa per mitigare dazi sulle importazioni

Date:

Il governo giapponese si appresta a sostenere un delicato gioco diplomatico con gli Stati Uniti per mitigare le conseguenze dell’aumento delle tariffe sui prodotti giapponesi importati nel Paese del Nordamerica. L’arrivo di Ryosei Akazawa, Ministro per la Rivitalizzazione economica, a Washington per incontrare Scott Bessent, Segretario al Tesoro, e Jamieson Greer, Rappresentante commerciale, segna l’inizio di una lunga trattativa volta a trovare un accordo sulle misure tariffarie.La decisione del Giappone di negoziare è dettata dalla necessità di proteggere il proprio settore produttivo e le esportazioni che trainano gran parte della sua economia. Le tariffe aggiuntive volute da Trump hanno colpito duramente il comparto automobilistico, rappresentante l’11% del PIL nipponico e responsabile per la quota più consistente delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti. Gli ultimi dati rilasciati dalle dogane commerciali giapponesi riportano una spesa di oltre 37 miliardi di euro in veicoli importati nel 2024, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente.Le ricadute economiche dell’imposizione delle nuove tariffe sono considerate devastanti sia per il settore automobilistico che per l’intero indotto. Con oltre 5,5 milioni di persone impiegate nella produzione e nell’esportazione dei veicoli passeggeri, l’aumento delle tariffe USA comporta un rischio significativo per l’occupazione e per il PIL nipponico.Gli sforzi diplomatici del Giappone sono iniziati già prima dell’arrivo di Akazawa a Washington. L’incontro telefonico tra il Premier Shigeru Ishiba e Trump la scorsa settimana ha portato alla conferma dei negoziati bilaterali, ma il Premier stesso si è espresso contro l’idea di fare concessioni rapide per raggiungere un accordo con gli Stati Uniti.I media locali segnalano che nonostante le rassicurazioni del Governo giapponese circa la sua volontà di trovare una soluzione al problema delle tariffe, è improbabile che si arrivino a un accordo durante l’attuale sessione parlamentare ordinaria. Il Governo sta valutando se posticipare le misure di sostegno agli operatori economici colpiti dai dazi USA per meglio comprendere la politica tariffaria degli Stati Uniti e trovare una soluzione che bilanci l’esigenza di proteggere l’economia nipponica con quella di mantenere buone relazioni diplomatiche con il Paese del Nordamerica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tensioni Usa-Cina: mercati asiatici in panico, Borse in caduta

Le Borse asiatiche hanno chiuso la seduta con un...

Odessa sotto attacco russo: droni e aerei sconvolgono la città

L'esercito russo ha condotto un massiccio attacco aereo nella...

Femminicidio su Ischia: la storia della giovane ucraina Marta Maria Ohryzko

La tragedia che ha colpito Marta Maria Ohryzko, una...